Le parole saranno intervallate dalle incursioni musicali di Gabriele Durante, virtuoso del pianoforte, giovanissimo talento di casa nostra.
Anche questa serata è resa possibile grazie al fondamentale contributo degli sponsor che sostengono l'attività del Caffé Letterario di Crema: Formazienda, il Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua, Fondazione Popolare di Crema per il territorio, Banca Cremasca, Fapes di Sergnano, Comitato Soci della Coop di Crema, libreria Il Viaggiatore curioso di Crema, Icas di Crema e il quotidiano 'La Provincia di Cremona e Crema'.
Trentanni di vita politica che vanno dallo spaesamento di un giovane che diventa riformista in pieno ’68 all’incontro con Bettino Craxi – un Craxi descritto in azione e nell’istante della decisione, ma anche a tavola e nel tempo libero, mentre fa politica e mentre vive –, dal caso Moro all’epopea laica e socialista degli anni ottanta, dal sodalizio con Giovanni Falcone e le stragi di mafia a Mani pulite. Se il filo rosso della storia è rappresentato dal rapporto con Craxi e con Giovanni Falcone, in questi memoirs lampeggiano i ritratti di uomini politici che hanno segnato la storia e la cronaca del nostro dopoguerra: Mitterrand, Brandt, Berlinguer, Andreotti, Marco Pannella, Adriano Sofri e Raul Gardini. Claudio Martelli, col suo sguardo senza astio e senza sconti – nemmeno al suo autore – per la prima volta racconta in presa diretta fatti e misfatti, bagliori di gloria, fragilità e miserie inconfessate della nostra Repubblica e getta una luce sul passato più recente da cui tutti veniamo e su una crisi politica che non ci ha più lasciato.
Senza astio e senza sconti – tantomeno a se stesso – Martelli racconta in presa diretta il labirinto delle intenzioni, le responsabilità e le dure corvées della politica per riannodare il filo spezzato di una storia con i suoi bagliori di gloria e i suoi fallimenti, le sue grandezze e le sue miserie, per gettare una luce nuova su quel passato più recente da cui tutti veniamo e sui perché di una crisi politica che non ci ha più lasciato.
Il testo intreccia vita pubblica e privata, personaggi, pensieri, vicende, fatti, vissuti da un indiscusso protagonista di un periodo contrassegnato da grandi risultati politici, economici, sociali ma, anche dalla durezza di uno scontro che ha portato al crollo, come suol dirsi, della prima Repubblica. Utile alla conoscenza ed alla comprensione di un periodo della storia e della vita di molti di noi che di fatto viene rappresentato in maniera distorta quando non sorvolato, ha lo scopo di gettare nuova luce e di spronare ad una operazione verità senza la quale non potrà esserci futuro positivo.
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.