Nel 2014, al Folcioni, la parola d’ordine sarà “ottimizzare”, a partire da rette e gestione. L’istituto musicale civico, infatti, ha chiuso l’anno con 440 mila euro di costi e 411 mila euro di ricavi, per una perdita d’esercizio di quasi 30 mila euro. All’inizio del prossimo anno il bilancio sarà messo sotto la lente d’ingrandimento nel tentativo di trovare una soluzione per riportare i conti in ordine. Mondo Padano, che i giorni scorsi è venuto a conoscenza di alcuni dati relativi bilancio preventivo, ha chiesto al presidente della Fondazione San Domenico, Giovanni Marotta, di indicare a quali iniziative si sta lavorando per garantire l’equilibrio fra entrate ed uscite nel prossimo esercizio.
«Presto sarà presentato un piano globale - spiega Marotta senza entrare nel dettaglio - che ci permetterà di trovare soluzioni più convenienti senza incidere sulla qualità del servizio offerto».
Fra le soluzioni che saranno adottate il ritocco delle rette appare probabile: «E’ uno dei punti che affronteremo – aggiunge il presidente – sempre cercando di non creare disagi alle famiglie, che spesso hanno più di un figlio iscritto presso la scuola di musica». A questo proposito, secondo quanto risulta a Mondo Padano, sarà svolta...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 GENNAIO
OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 11/12/13Segue »
Il Folcioni augura Buon Natale a Crema
Il Folcioni augura buon Natale a Crema con un concerto. Venerdì 20 dicembre alle ore 21 gli alunni dell'Istituto civico musicale ...
venerdì 20 dicembre alunni in concerto -
Crema 19/11/13Segue »
Folcioni all'Austroungarico
Da oggi l'Istituto Civico Musicale Folcioni accoglierà studenti e allievi sotto il tetto del Mercato Austroungarico. Il progetto di riqualificazione vagliato ...
inaugurati i nuovi spazi -
Crema 05/11/13Segue »
Crema, cura dimagrante
Nonostante le difficoltà il teatro San Domenico è riuscito a mantenere gli stessi parametri della scorsa stagione, aumentando le proprie capacità in ...
per il teatro San Domenico -
Crema 18/09/13Segue »
Scuola, il nuovo polo
È suonata la prima campanella per gli alunni del Cremasco, che zaino in spalla sono tornati a varcare la soglia delle rispettive ...
del Racchetti slitta al 2015 -
Crema 12/07/13Segue »
Fondazione San Domenico:
Nuova progettualità, sinergia con altre importanti realtà del panorama culturale, valorizzazione dell’Istituto Civico Folcioni, apertura al territorio e a nuovi partner ...
le linee guida del futuro
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.