L'Annunciazione tornerà in Cattedrale, intera. La conferma definitiva è arrivata mercoledì, quando i funzionari della Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici hanno fatto tappa in piazza Duomo per valutare il nuovo impianto illuminotecnico. Troppo preziosa per essere divisa, troppo importante per non essere esposta: dopo quasi sei mesi di discussione, la tela dipinta da Vincenzo Civerchio torna nell’abside centrale, ma cambia parete. La discussione aveva diviso prima la Curia, poi la Soprintendenza: da un lato chi voleva dividere la tela in due e appenderla nella navata di destra, dall’altro chi considerava il “taglio” un sacrilegio, nonostante l’opera fosse composta da due parti distinte. La voce della Soprintendenza di Milano ha avuto la meglio: l’Annunciazione non si tocca.
Rimane il dubbio sulla collocazione: la scelta cade sulla parete sinistra dell’abside, a lato del presbiterio, a pochi metri dalla sua posizione originaria. E’ quella infatti l’unica superficie abbastanza ampia da contenere l’intera opera, che prima era collocata alle spalle dell’altare maggiore. Oggi al suo posto c’è la Pala dell’Assunta, imponente dipinto realizzato in parte dallo stesso autore, che la Commissione lavori ha collocato al centro dell’abside. La soluzione definitiva placa ogni contenzioso, e costringe il Martirio di Santa Lucia dipinto da Mauro Picenardi a tornare nella navata destra, di fianco al fonte battesimale. Ora la zona della Liturgia può dirsi completa, o quasi: all’appello manca ancora l’ambone scolpito dall’artista Mario Toffetti, che dopo le ultime rifiniture dovrebbe essere consegnato ai committenti entro Natale. Parlando di tempistiche, l’ultima fase dei lavori partirà...
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 15/03/14Segue »
Il Duomo di Crema
L'inaugurazione il giorno di San Pantaleone alla presenza del cardinale Poupard. I lavori di restauro sono durati tre anni, 4 milioni il costo. don Vito Barbaglio: «Grazie al cantiere in un periodo di crisi hanno lavorato oltre cinquanta persone»
riapre sabato 12 aprile -
Crema 12/04/14Segue »
E la Cattedrale riapre le porte
I restauri conclusi con la posa dei 150 corpi illuminanti e degli arredi. Ultimi preparativi all’interno del Duomo, che dopo milleduecento giorni torna ad accogliere i fedeli. Oggi alle 21 la benedizione con il rito officiato dal vescovo Oscar Cantoni. L’inaugurazione ufficiale a San Pantaleone
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.