Serve al più presto una svolta»
La crisi ha inferto un colpo durissimo all’edilizia, stretta in una morsa che mette a repentaglio la sopravvivenza di numerose imprese. Da un lato le commesse pubbliche che languono, dall’altro i pagamenti che non arrivano, soprattutto quelli della pubblica amministrazione, mentre la gelata che ha colpito l’accesso al credito delle aziende non allenta la presa.
«Peggio di noi sta solo Brescia». Carlo Beltrami, Presidente di Ance Cremona, sintetizza in poche parole la gravità della situazione causata da una congiuntura economica che non dà tregua e da una politica che, di fronte alla gravità della situazione, mostra tutta la sua inadeguatezza. Un cocktail micidiale per le 831 imprese edili registrate in provincia di Cremona a fine 2012, per la maggior parte piccole o piccolissime, dove lavorano 3.857 persone. «Persino a Milano, dove prospera un giro d’affari molto più cospicuo – prosegue Beltrami - l’edilizia respira solo grazie ai cantieri dell’Expo». L’emorragia, in termini di aziende chiuse e lavoratori rimasti senza occupazione o in cassa integrazione, sembra inarrestabile. «Il settore è bloccato – continua il presidente dell’Ance – compreso il comparto dei capannoni industriali» -. Una situazione pesantissima dalla quale non si vede via d’uscita. (il resto dell'inchiesta su Mondo Padano del 18 marzo)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/10/13Segue »
Sicurezza sul lavoro: nuovo progetto formativo in edilizia
Presentato questa mattina presso la sede dell'Inail una nuova iniziativa che vede protagonista la Scuola Edile Cremonese: l'obiettivo è dare vita ad una serie di attività formative destinate a chi lavora in ambienti confinati o a rischio inquinamento. Presenti in conferenza stampa, Moreno Cogliati - direttore sede INAIL Cremona, Francesco Zilioli – presidente CO CO PRO di INAIL Cremona e Lombardia, Paola Ravara – presidente Scuola Edile Cremonese, Eugenio Villa – presidente CPT Cremona, Enrico Samarini – vicepresidente CPT Cremona e Mauro Rivolta – direttore Scuola Edile Cremona. -
22/10/13Segue »
Beltrami: nessun accordo col sindacato sui 35 licenziamenti
Entro la metà di novembre si terrà un nuovo incontro di fronte alla Regione. Ma oggi le posizioni dell'azienda e del sindacato appaiono inconciliabili.
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.