Non mancano le opportunità per chi rimane a Casalmaggiore di partecipare d’estate ai Centri Estivi organizzati da diverse associazioni riservati più che altro alle giovani generazioni. La parte del leone è sicuramente quella ad appannaggio della Cooperativa Meraki-Il Cerchio che dalla sede di via Paolo Antonini a Casalmaggiore lancia le sue proposte e le indicazioni nei confronti delle famiglie che già nei mesi precedenti hanno provveduto ad iscrivere i propri bambini di età compresa dai 3 ai 14 anni.
Presso l’associazione sportiva Amici del Po a Casalmaggiore, ad esempio, sono già stati fissati i turni che, iniziando il 9 giugno, proporranno varie tipologie di frequenza come quella compresa dalle 7.30 sino alle 17.30, oppure una versione part time che termina alle 13.30. Nella prima ipotesi, il costo di partecipazione è di 115 euro o di 125 per i non iscritti al centro sportivo. Nella seconda proposta il prezzo scende rispettivamente a 75 oppure 85 euro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 09/06/25Segue »
“TocToc”, apriamo le porte
Diego Palmas: «Una palestra di vita, in cui si creano ricordi magnifici» - Segue »
-
Cremona 05/06/25Segue »
Aperti alla comunità
Don Alberto: «A Soresina, uscite sul territorio e progetti ad hoc per i più grandi» -
Cremona 05/06/25Segue »
Oratorio vivo (con Grest)
Pieve d’Olmi. Senza parroco, i laici animano le attività
«per ciò che riceviamo» -
Cremona 05/06/25Segue »
«L’annuncio di cose
Don Gabriele: «Svago mai vuoto di contenuti»
belle: il nostro Dna» -
Cremona 05/06/25Segue »
“TocToc”, apriamo le porte
Diego Palmas, educatore e redattore Grest 2025: «Una palestra di vita, in cui si creano ricordi magnifici» -
09/06/25Segue »
Estate, al via gli agri campus in fattoria tra orienteering ed escursioni con animali
Dall’orienteering, per imparare a muoversi nella natura e a sviluppare il proprio senso di orientamento, alle attività in inglese; dalla raccolta ...
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.