Elisabetta Mazzini, cremonese classe 1976, impiegata addetta paghe e contributi, sposata e con un figlio di 13 anni, offre il suo punto di vista di donna sulla legge che da quasi cinquant’anni fa sempre discutere.
Cosa sa della legge 194?
«Non ho mai letto direttamente la legge che nel 1978 ha introdotto l’interruzione volontaria di gravidanza in casi specifici, ma ne ho sentito parlare dai mass-media e ho letto anche testi di vario genere».
Cosa ne pensa?
«Da credente quale sono, oltre al fatto che una creatura non viene messa al mondo, parto dal presupposto che si tratti comunque di un atto che può causare un disagio alla donna, una ferita mai rimarginata nel tempo. Penso comunque che la possibilità offerta sia legittima solo in casi eccezionali, quali possono essere gravi e certificati problemi che la gravidanza può arrecare alla donna, al futuro nascituro o addirittura ad entrambi, oppure se lo stato di gestazione deriva da una violenza fisica»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 29 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 23/05/25Segue »
«Solo a garanzia della donna
Interruzioni volontarie di gravidanza. Annalisa Abbiati (Asst Cremona): «La parte emotiva esiste, ma noi applichiamo la legge»
Informare, non influenzare» -
Cremona 23/05/25Segue »
Ascoltare, comprendere
Nicole Vera Saltos, assistente sanitaria del consultorio Asst di Cremona: «4-5 donne a settimana»
in maniera empatica,
no a giudizi o strategie -
Cremona 23/05/25Segue »
«Misure per “superare”
Politica/1. Carlo Malvezzi: cresce la modalità farmacologica, aborto nella solitudine
l’interruzione mai
davvero applicate» -
Cremona 23/05/25Segue »
«Nel Pubblico, no»
La politica/2. Vittoria Loffi: non consentire l’obiezione a chi sceglie Ostetricia e Ginecologia -
Cremona 23/05/25Segue »
«Fidarsi della vita»
La storia di Elisa (nome di fantasia): «Abortire? No, mi sarei fatta il male più grande» -
Cremona 23/05/25Segue »
“Guide” per la scoperta
Educazione sessuale. Mansi, Teen STAR: «Il consenso informato? Utile! Serve alleanza tra scuola e famiglie»
del mondo e dell’umano -
Cremona 23/05/25Segue »
Progettualità “scoraggiata”
Educazione sessuale. Cinzia Dall’Asta (IC Diotti): «Sembra che venga negata la complessità della situazione attuale» -
Cremona 23/05/25Segue »
Il “povero tra i poveri”
Don Simone Barbieri, docente di Morale della Vita Fisica e Bioetica: «Il concepito reclama di esser custodito nel seno materno»
non va riconosciuto?
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.