non va riconosciuto?
La posizione della Chiesa cattolica sull’aborto è chiaramente espressa nel Catechismo. Il n. 2271 recita: «L’aborto diretto, cioè voluto come un fine o come un mezzo, è gravemente contrario alla legge morale»; mentre il n. 2272 precisa ulteriormente: «La cooperazione formale ad un aborto costituisce una colpa grave. La Chiesa sanziona con una pena canonica di scomunica questo delitto contro la vita umana. “Chi procura l’aborto, se ne consegue l’effetto, incorre nella scomunica latæ sententiæ, per il fatto stesso d’aver commesso il delitto”».
Una posizione, questa, spesso accusata d’eccessivo rigorismo. È davvero così? Lo chiediamo a don Simone Barbieri, sacerdote, docente di Morale della Vita Fisica e Bioetica presso lo Studio Teologico Interdiocesano “Mons. Enrico Bartoletti” di Pisa, affiliato alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, e presso l’Istituto di Scienze Religiose della Toscana “S. Caterina da Siena”.
Professore, l’aborto viene punito dalla Chiesa con la scomunica latae sententiae ovvero immediata. Perché una punizione tanto severa?
«Il fine della scomunica è quello d’illuminare le coscienze circa la reale entità del peccato e la ferita inferta alla comunione ecclesiale, muovendo a conversione le persone implicate; nonché proteggere strenuamente le coscienze dei fedeli dallo scandalo, scongiurando il propagarsi di pensieri ed azioni contrari alla fede ed alla morale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 29 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 23/05/25Segue »
«Sì, solo in casi eccezionali»
Elisabetta: «Ma da credente dico: è una creatura che non viene messa al mondo» -
Cremona 23/05/25Segue »
“Guide” per la scoperta
Educazione sessuale. Mansi, Teen STAR: «Il consenso informato? Utile! Serve alleanza tra scuola e famiglie»
del mondo e dell’umano -
Cremona 23/05/25Segue »
«Fidarsi della vita»
La storia di Elisa (nome di fantasia): «Abortire? No, mi sarei fatta il male più grande» -
Cremona 23/05/25Segue »
«Misure per “superare”
Politica/1. Carlo Malvezzi: cresce la modalità farmacologica, aborto nella solitudine
l’interruzione mai
davvero applicate» -
Cremona 23/05/25Segue »
Ascoltare, comprendere
Nicole Vera Saltos, assistente sanitaria del consultorio Asst di Cremona: «4-5 donne a settimana»
in maniera empatica,
no a giudizi o strategie -
Cremona 23/05/25Segue »
«Troppi medici che rifiutano»
Martina: «Capisco che non sia facile, ma va compreso cosa sta dietro la decisione»
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.