scopriremo in loro?»
La foto è quella di un bambino sorridente. Seduto, tiene con una mano una barra davanti a sé. Liliana Zerbino, fisioterapista pediatrica al Gaslini di Genova, spiega quel che non si vede: «Questo piccolo riesce a star seduto, solo se si tiene ad un sostegno. Ma quando l’abbiamo visto la prima volta, non sapevamo se sarebbe riuscito a sedersi. Adesso è diventato un suo punto di forza. Quali altre capacità riusciremo a tirargli fuori?». Un passaggio coinvolgente, parole essenziali nella presentazione di un corso di 10 mesi dal titolo “La rieducazione delle paralisi cerebrali infantili e condizioni neurologiche affini”. Il corso inizierà al Centro Sinapsi nel prossimo giugno e terminerà in aprile 2026: in totale 312 ore, in periodi diversi. I posti disponibili sono 24, il costo di iscrizione è di 4.200 euro.
Il primo aspetto da sottolineare è che questo corso sancirà l’inizio della collaborazione tra Edu Med, organizzazione di livello nazionale e il Centro Sinapsi CR2. Il secondo è che, per la prima volta, verrà proposto a Cremona il metodo terapeutico Bobath, difatti il corso è classificato come EBTA European Bobath Tutors Association. Il terzo aspetto, un po’ a sorpresa, è che malgrado il costo di iscrizione una disponibilità da dare anche in mesi successivi, ci siano già 19 iscritti. «Il corso, a livello di master universitario, è proposta a fisioterapisti, a logopedisti, ai terapisti neuro psicomotori dell’età evolutiva e ai terapisti occupazionali - spiega Alba Magri, responsabile di Edu Med - Sono categorie di operatori che, dopo la laurea, devono cercarsi corsi di specializzazione e di aggiornamento. «Quello che organizzeremo a Cremona è di livello nazionale per la qualità dei docenti. Costa tanto? A me non sembra, comparando altri corsi. Questo prevede 42 giorni di lezione teorica e apprendimento pratico per cui il costo si aggira sui 100 euro al giorno mentre corsi di carattere muscolo scheletrici hanno mediamente un costo giornaliero sui 300 euro»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.