soprattutto a causa dei tempi troppo serrati della transizione ecologica. Ma nel terzo trimestre 2024 il commercio internazionale rimane difficoltoso
Da un lato la crescita moderata - certificata dai dati dell’indagine congiunturale relativa al terzo trimestre, pubblicati sul numero di Mondo Padano del 6 dicembre - che rilevava una situazione del comparto manifatturiero provinciale simile per i settori industria e artigianato. Dall’altro, i dati sull’interscambio commerciale, pubblicati qui sotto, da cui si evince una situazione complessiva di rallentamento per gli scambi internazionali, con una maggiore tenuta per il territorio pavese per il quale le esportazioni mostrano ancora il segno più. Lombardia e Italia sono in territorio negativo, con un valore di export pari rispettivamente al -0,5% e al -0,7%. Nel dettaglio, Pavia si colloca in terza posizione, subito dopo Lodi e Monza Brianza, unici territori con segno più assieme a Sondrio; troviamo poi Mantova, circa a metà della classifica, mentre Cremona si posiziona al penultimo posto. Il quandro complessivo - lo si rileva sia nelle considerazioni del neo presidente della Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, Gian Domenico Auricchio, sia nei servizi che seguono, è quindi all’insegna dell’incertezza. Come evolverà la situazione dipenderà molto da tre fattori fondamentali: le azioni che l’Europa riuscirà amettere in campo per recuperare la competitività perduta nei confronti di Usa e Cina - a questo riguardo la seconda Commissione von der Leyen è attesa alla prova dei fatti, soprattutto rispetto alla volontà di attuare i rapporti Draghi e Letta -; il modo in cui gli Stati Uniti decideranno di relazionarsi con il resto del mondo una volta insediato Trump e, infine, ma certo non per ordine di importanza, i rapporti con la Cina. A infiammare il quadro geopolitico permangono poi le guerre in Ucraina e la situazione in Medio Oriente. Nelle pagine che seguono tracciamo un bilancio dell’anno che volge al termine e guardiamo al 2025, ormai alle porte...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 9 GENNAIO 2025, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/12/24Segue »
«Più forti al servizio delle imprese»
L'intervista - Gian Domenico Auricchio riflette sull’anno che verrà: rischi e prospettive. La nuova Camera: 137mila aziende e 20 miliardi di euro dall’export
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.