Vadim Ravani, Segretario Provinciale Unasca (Unione Nazionale Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica) Cremona e titolare dell’Autoscuola Barboglio in piazza Cadorna, offre il suo punto di vista su alcune modifiche al Codice della Strada.
Quali le novità sul consumo di alcool?
«E’ stato introdotto un comma all’articolo 186 del Codice che prevede i codici 68 e 69 da apporre sulle patenti di quei soggetti sorpresi a guidare con un tasso alcolico superiore a 0,8 g/l. Il codice 68 obbliga un tasso alcolico pari a zero, mentre il codice 69 prevede che il conducente possa guidare solo veicoli su cui avrà fatto installare a sue spese presso officine autorizzate il dispositivo alcoolock, un apparecchio che impedisce l’avviamento dell’autoveicolo se il conducente ha un tasso alcolico superiore a zero. Tali codici rimarranno sulla patente in base al tasso alcolico rilevato in sede di controllo: due anni per un tasso compreso tra 0,8 e 1,5 g/l e tre anni per tasso superiore a 1,5 g/l. I conducenti sorpresi a violare le disposizioni contenute nei codici 68 e 69 subiranno aumenti di sanzione pari ad 1/3». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 06/12/24Segue »
«In due su una “tavola”»
Crema. Polizia locale, Boriani: «Monopattini: già dieci contravvenzioni» -
Cremona 06/12/24Segue »
Sicurezza e formazione
Autoscuola Galli, Michelini: «L’educazione stradale anche nelle scuole» -
Cremona 06/12/24Segue »
«Un passo avanti rispetto al precedente»
Matteo Lusiardi, neopatentato: «Pene e deterrenza: non sempre sono direttamente proporzionali» -
Cremona 06/12/24Segue »
«Serve equilibrio. Sanzioni pesanti, ma non insensate»
Il nuovo Codice della Strada commentato da Michela Lucca, neopatentata - Segue »
- Segue »
-
Cremona 06/12/24Segue »
«Stretta importante. Toccati 50 articoli»
Polizia locale, Iubini: «Tecnodistrazione prima fonte infortunistica» - Segue »
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.