Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
05 dicembre 2024 22:21
“Infinity 1 – Pala Cremona”, la Fiera di Cremona cerca l'upgrade
Delegazione cremonese incontra il ministro del Turismo Daniela Santanché per dotare il territorio di una location polifunzionale in grado di ospitare eventi di vario genere: dallo spettacolo alle convention, dalla presentazione al concerto.
  • Delegazione cremonese col ministro Santanché
  • Delegazione cremonese col ministro Santanché

Nella giornata odierna la delegazione cremonese composta dal Comune di Cremona con il Sindaco  Andrea Virgilio insieme al Capo Gabinetto Michela Cotelli, il vice presidente della Provincia di Cremona Luciano Toscani, il Presidente di CremonaFiere Roberto Biloni insieme al direttore generale Massimo De Bellis, il Presidente del giornale la Provincia Cesare Soldi ha incontrato la Ministra Daniela Santanchè presso il Ministero del Turismo per illustrare il progetto di valorizzazione territoriale “Infinity 1 – Pala Cremona”.

Si tratta di un progetto di implementazione del padiglione 1 del quartiere fieristico per dotare il territorio di una location polifunzionale in grado di ospitare eventi di vario genere: dallo spettacolo alle convention, dalla presentazione al concerto.
In tutti i casi la capienza prevista può arrivare fino a  tremila persone, fornendo un ulteriore asset turistico attualmente assente. Infatti la disponibilità di una location dall’ampia capienza e dotata di tecnologie all’avanguardia permetterà di essere più attrattivi per nuovi eventi.
Questa ulteriore offerta altamente qualificata permetterà di incrementare l’appeal turistico e il conseguente indotto sul territorio, motivo per cui la stessa delegazione oltre ad aver evidenziato le caratteristiche innovative e tecnologiche ha presentato alla Ministra Santachè anche la strategicità dell’iniziativa.
“Ringraziamo il Ministro Santanchè per la disponibilità dimostrata e per aver riconosciuto l’importanza di un progetto fortemente sostenuto dal territorio, che in questo caso vede lavorare insieme per un unico obiettivo Comune di Cremona, Provincia, Fiera e Camera di Commercio. La nostra Fiera conferma il suo enorme potenziale di sviluppo, rappresentando un volano per l’attrattività turistica. Unire questa capacità con l’idea di creare nuovi spazi dedicati alla musica e alle imprese è la prova concreta che, attraverso la collaborazione, è possibile generare ricadute positive per tutti. - dichiara il sindaco Virgilio - Confidiamo nel buon esito di questo bando e, nel frattempo, saremmo lieti di ospitare il Ministro nel nostro territorio per esplorare ulteriori opportunità, soprattutto in relazione al settore della ricettività alberghiera. L’Osservatorio del Turismo del Comune di Cremona, istituito nel 2023, ha registrato un significativo incremento dell’offerta ricettiva negli ultimi due anni. Questo aumento risponde a una crescente domanda, che per il 2024 si stima in un prudente +10% di pernottamenti rispetto all’anno precedente. È quindi fondamentale favorire nuove opportunità e sostenere la nascita di iniziative imprenditoriali che possano rendere il nostro territorio ancora più attrattivo e accogliente.”

In una programmazione di medio lungo termine si tratta di poter dotare il territorio di uno strumento di attrazione di diversi target turistici che poi riversano risorse sulla città e  sulla provincia. Poter ospitare eventi e spettacoli di significative dimensioni e di alta qualità significa infatti attirare attività imprenditoriali che implementeranno i servizi partendo da quelli dell’ospitalità.
“L’unione di intenti nel progetto proposto evidenzia quanto il territorio sia sensibile al bene comune, ma anche quanto sia consapevole che istituzionalmente abbiamo il dovere di creare le condizioni per creare nuovi asset e nuove opportunità per far crescere il territorio – dichiara il vice presidente della Provincia di Cremona Luciano Toscani-. Allo stesso tempo questo corrisponderà ad attirare investitori che vedranno le istituzioni concretamente attive nello sviluppo territoriale. E’ certo che progetti come questo genereranno nuovo turismo e porteranno ricchezza nella nostra provincia. Sarà un percorso da fare insieme e sarà fondamentale avere insieme a noi anche il Ministero del Turismo.”

L’individuazione della fiera come realtà in cui sviluppare il progetto deriva anche dalla sua naturale dinamicità ed evoluzione del modello di business “L’incontro con la Ministra Satanchè è stato fondamentale per condividere un percorso intrapreso con soddisfazione lo scorso anno, ma che parte dal piano di sviluppo approvato nel 2020 – dichiara il presidente di Cremonafiere Roberto Biloni - che ha battezzato la profonda rivisitazione degli asset strategici della fiera e le modalità di collaborazione con il territorio. Siamo passati da nove eventi nel 2019 a 43 eventi nel 2024, generando un significativo indotto turistico ed evidenziando che il territorio è pronto ad accogliere anche nuovi investimenti infrastrutturali per rispondere alle richieste del mercato. Tra questi abbiamo il Pala Cremona Infinity 1, ma anche le infrastrutture per l’ospitalità. Ringraziamo dunque la Ministra per averci sostenuto in passato e per l’attenzione e la sensibilità dimostrata anche in questa occasione e confidiamo nel buon esito del bando.”

Per questo motivo il progetto è stato presentato al Ministero del Turismo ed è caratterizzato dall’unione fra le istituzioni e la fiera. Fra le istituzioni all’interno del progetto c’è anche la Camera di Commercio di Cremona, in questi giorni impegnata nell’unificazione, ma che ha già stanziato 375 mila euro come quota di cofinanziamento a testimonianza della compattezza del territorio e della strategicità del progetto, che risponde anche alle nuove richieste del mercato.  “Il progetto risponde ad alcune necessità del territorio, ma anche a richieste del mercato – rileva il presidente del giornale La Provincia  Cesare Soldi -. Si tratterà di una location polifunzionale fieristica: tecnologicamente avanzata, inclusiva e senza barriere, dimensionalmente assente nelle nostre aree. Lo stesso giornale è coinvolto nelle promozione e nella cronaca di eventi innovativi e di grande portata ed abbiamo già intercettato diversi interessi di organizzatori che ricercano location con queste caratteristiche. Riteniamo strategico il gioco di squadra che ha portato all’incontro di oggi e ancora più importante l’attenzione che ha dimostrato la Ministra Santanchè apprezzando il progetto e lo spirito di unione che l’ha mosso.”

La qualità del progetto, ma soprattutto la strategicità ha colto positivamente l’interesse della Ministra Santanchè che ha dichiarato “il progetto è di grande valore qualitativo e strategico, per questo sarò al fianco del territorio sostenendolo sia nella realizzazione sia nel coinvolgimento degli stakeholder, infatti tutto il territorio deve essere consapevole che il successo dell’iniziativa passerà anche attraverso la capacità di essere attrattivi e di offrire un’ospitalità adeguata. Per questo li incontrerò presto per condividere le strategie più idonee al raggiungimento degli obiettivi”.

Il percorso intrapreso è frutto di attenzione da parte di tutti per la crescita e per la creazione di nuove opportunità, ma anche della capacità di fare rete “L’incontro con il Ministro Santanchè è un segnale di attenzione importante dato al nostro territorio, un percorso che personalmente continuerò a seguire e ad accompagnare in quanto il progetto “Infinity 1 - Palacremona” è una potenziale leva di sviluppo economico e turistico, per la città, la nostra fiera e le nostre imprese - dichiara il senatore Renato Ancorotti che ha ricevuto la delegazione cremonese in Senato-. Un esempio di politica virtuosa, come sempre quando enti ed istituzioni si uniscono lavorando insieme per un obiettivo comune.”

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 28/11/24
    Turismo fluviale, risorsa per Cremona
    L'intervista - Il ministro Daniela Santanchè, reduce dal Forum Internazionale di Firenze e poi dal G7, spiega su cosa intende puntare per rendere la nostra città e il nostro territorio ancora più attrattivi: «Il Po va assolutamente sfruttato perché c’è grande margine di crescita.E poi grandi investimenti sul turismo itinerante»
    Segue »
  • Firenze 29/11/24
    «La gente vuole vivere  e respirare il territorio»
    Open to qualità - modello virtuoso e diffuso
    Segue »
  • Cremona 29/11/24
    Accessi agevoli e senza limitazioni
    Open to accessibilità - Per un’offerta più attrattiva, competitiva e sostenibile
    Segue »
  • Firenze 29/11/24
    Dopo la pandemia, tutti vogliono viaggiare
    Open to crescita - Esaltare le mete alternative
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 08/05/25 23:36
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 15 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata nuovo Papa è Robert Francis Prevost ...
    Segue »
  • 08/05/25 23:30
    Una pace disarmata
    L’agostiniano Robert Francis Prevost, nato a Chicago, missionario in Perù, è il nuovo Papa. Sceglie il nome Leone XIV: «Ponti con il dialogo»
    Segue »
  • Cremona 02/05/25 12:45
    Oltre l’oggetto, forma e funzione, estetica e sostenibilità
    Umberto Cabini illustra il volume “Compasso d’Oro. ADI Design Museum – Collezione Storica” che sarà presentato il 7 maggio
    Segue »
  • Cremona 06/05/25 10:51
    «Penso di restare in Italia
    e di studiare Medicina»
    Anna, quinta liceo Classico: «Divario uomini-donne, serve svolta ideologica»
    Segue »
Notizie Flash
  • 07/05/25 19:02
    Congresso SivarSib, al via l'edizione 2025: le novità
    L'edizione 2025 del Congresso multisala di SivarSib richiama a Cremona la Veterinaria degli allevamenti bovini, bufalini e ovicaprini d'Italia. Focus su salute, ...
    Segue »
  • 07/05/25 18:50
    AIRC - Azalea della Ricerca 2025: Sostieni la Ricerca sui Tumori Femminili
    In occasione della Festa della Mamma, migliaia di volontari AIRC saranno presenti in oltre 3.500 piazze in tutta Italia per distribuire l’Azalea ...
    Segue »
  • 05/05/25 18:15
    Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani
    Lavarsi le mani è fondamentale per evitare di entrare in contatto con virus e batteri.
    Lo spiegano con ironia gli studenti in Fisioterapia ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 02/05/25 13:13
    Vite da disertori,
    in fuga dagli alibi
    Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 02/05/25 12:20
    «Questo corso, un’occasione perfetta
    per ampliare il mio background»
    Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 30/04/25 23:28
    «A contatto col mondo dell’audio»
    L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE