Squadra che vince, non si cambia: per questo, come ci spiega il direttore di CremonaFiere, Massimo De Bellis, «più che novità, sono previste conferme».
Quali, nello specifico?
«Si parla di un’esposizione di oltre 200 aziende con innovazioni per la parte zootecnica: rappresentano l’intero mondo dell’allevamento, dalla mungitura alla genetica fino ai servizi. Ci saranno numerosi eventi, sono più di 65 quelli a calendario fra incontri tecnici, workshop e tavole rotonde. Verranno presentate le start-up con soluzioni innovative. Cercheremo di proporre una visione del futuro, per capire insieme dove stia andando il settore e cosa stia richiedendo il mercato, svolgendo così anche una funzione di orientamento. Il fatto di poter contare su di un network di competenze e di incontri costituisce un altro asset molto importante della manifestazione. Ci sono poi gli appuntamenti tecnico-scientifici e quelli di business con gli operatori internazionali, 80 in tutto le delegazioni ufficiali provenienti da 20 Paesi per visitare la manifestazione, capire il modello produttivo, trovare nuove soluzioni». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/11/24Segue »
Allevatori e capi da tutto il mondo
Tutto pronto per la 79ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali
Cura e benessere animale al primo posto
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.