Claudio Bonaldo, residente a Gussola, ma veneziano di nascita, ci parla di “NoiConVoi”, organizzazione di volontariato (odv) di cui è presidente dal 2003, anno di fondazione della stessa associazione.
Cos’è “NoiConVoi”? Come opera?
«”NoiConVoi” è una odv che opera principalmente a Gussola e che si occupa del trasporto, presso le strutture ospedaliere, di persone non autosufficienti. Si dedica a tutti, senza distinzioni politiche, economiche, etniche e religiose. Per poterlo fare, disponiamo di cinque autovetture, tra cui un pulmino a otto posti e due macchine attrezzate con lo spazio per le carrozzine. Ma oltre a questo facciamo molto altro, come i prelievi a domicilio, ogni martedì, in collaborazione con “Progetto Salute” di Casalmaggiore. Collaboriamo con numerose realtà, attraverso delle convenzioni, come quella con il Comune di Gussola, con cui garantiamo la consegna di pasti a domicilio e il pre-scuola per i bambini, con la cooperativa “Santa Federici” di Casalmaggiore e con “Agorà” di Vidiceto. Collaboriamo anche con la parrocchia di Gussola, alla quale offriamo il nostro contributo nella realizzazione del Banco Alimentare. Oltre a tutto questo, disponiamo di un magazzino dedicato all’attrezzatura sanitaria e di deambulazione, che diamo gratuitamente a qualsiasi persona di Gussola che ne abbia bisogno. “NoiConVoi” si finanzia grazie ai contributi del 5xmille, quindi quel che mi preme sottolineare è che noi non abbiamo tariffe di trasporto: il nostro servizio è gratuito, viene ripagato con un bel “grazie” o con un contributo assolutamente volontario».
Da quanti anni presta servizio in “NoiConVoi”?
«Da quando è nata, quindi dal 2003. Abbiamo discusso, tra soci fondatori, per decidere il nome, e sono stato io a proporre “NoiConVoi”. Sono stato eletto presidente e ho accettato l’incarico, anche se non l’avevo mai fatto prima. Per fare l’atto costitutivo abbiamo raccolto (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 19 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 13/09/24Segue »
«Porto sollievo a chi soffre»
Volontariato. Parvesh Singh, presidente della Croce Rossa di Pizzighettone: «I giovani hanno perso di vista l'importanza del sociale» -
Cremona 13/09/24Segue »
Carsico, potente, diffuso
Volontariato. Trentesima edizione della Festa. Maria Luisa Lunghi, presidente del Centro Servizi Lombardia Sud: «Raccontiamo le nostre realtà silenziose e le dotiamo di una giusta "cassetta degli attrezzi"» -
Cremona 13/09/24Segue »
«Che sorrisi!»
Volontariato. Maurizio Lanfranchi racconta i 20 annidi MedeA - Medicina e Arte, l'organizzazione che accompagna i malati oncologici: «Vedo i visi che quasi cambiano colore»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.