Nel 2023, Go On ha tagliato il traguardo dei 10 anni di attività. L’associazione con sede a Cremona si occupa di persone colpite da ictus o altre cerebropatie per aiutarle a ricominciare a vivere, con iniziative conviviali, culturali, ludiche e sportive. Nasce grazie a Cristina Morandi e al marito Gino Fornasari, che rimane semi paralizzato per un ictus nel 2012. Cristina è ancora oggi presidente di questa vivace realtà di volontariato. In questi anni sono nate nuove amicizie, affetti e grandi stimoli, in cui uno è cresciuto uno sguardo diverso verso la vita e le sue difficoltà. L’associazione ha un obiettivo importante per questo 2024: trovare una nuova sede autonoma che abbia caratteristiche adatte ad accogliere le persone che la frequentano. Di seguito, l’intervista proprio a Cristina Morandi, durante la trasmissione “La Piazza”, che è possibile rivedere sul sito di Mondo Padano.
Cristina, l’esperienza di Go On nasce anche e soprattutto dalla sua storia personale con Gino Fornasari, suo marito. Ci può raccontare cosa e vi è successo e come, da lì, si è arrivati a Go On?
«Mio marito ha avuto un ictus nel gennaio del 2012. Ci avevano dato pochissime possibilità di sopravvivenza, in realtà ha passato la fase critica, è rimasto senza l’uso della parte destra del corpo bloccata, senza la parola e ha perso il 90% dei ricordi della vita precedente, e quindi anche di me. Tornati a casa, abbiamo vissuto un perido di ri-ambientamento, dopo il quale è iniziata una fase di solitudine. Relazionarsi con noi non era semplice: c’erano problemi di spostamento, di comunicazione, di comprensione. Ci siamo trovati sempre più, io e lui su un divano in un silenzio assordante. Ci siamo detti: o cerchiamo qualcosa, o ci troveranno qua morti sul divano. Ho inziato a contattare persone che si trovavano nella nostra situazione, e a maggio del 2013 abbiamo creato l’associazione Go On, abbiamo cominciato a trovarci, ad uscire, ad organizzare cene, gite e a rinascere».
Go On dura da 10 anni: che cosa rappresentano, per lei e in cosa sono caratterizzati?
«In questi 10 anni abbiamo fatto tantissime cose, forse più cose di quelle che avremmo (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 16 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/05/24Segue »
«Lo sento ancora presente»
Alla memoria. Docente e senatore, Angelo Rescaglio raccontato dal figlio Daniele -
Cremona 10/05/24Segue »
La musica che amo
Cremonesi dell'anno 2023. Al Maestro Antonio Greco il premio "Cultura". L'intervista in cui racconta di Gardiner, Muti, don Caifa, in cui racconta i suoi incontri decisivi -
Cremona 10/05/24Segue »
«Troviamo sangue solo grazie a chi si offre per donarlo»
Cremonesi dell'anno 2023. Intervista a Giuseppe Scala, presidente di Avis Cremona. Ritira il premo per l'Attività pubblica
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.