Cristina Bosia, membro della Segreteria della Feneal Uil (Federazione Nazionale Lavoratori Edili Affini e del Legno) di Milano, Cremona e Pavia, fa il punto sulla situazione del settore edilizio, tra l’emergenza sicurezza e le ripercussioni che le normative, tanto nazionali quanto europee, avranno sullo stesso.
Che momento vive il comparto?
«Il nostro comparto quotidianamente vive di incidenti mortali sul lavoro. La Uil punta fermamente all’obiettivo di azzerare le vittime sul lavoro. Noi tutti ribadiamo che la sicurezza è la priorità assoluta. Andare a lavorare deve significare avere la certezza e le garanzie di poter tornare a casa sani e salvi. Per questo motivo, è indispensabile una formazione continua e approfondita dei lavoratori, che li renda consapevoli dei pericoli e li doti delle competenze necessarie per prevenirli. L’attenzione è rivolta unicamente al profitto, con appalti e subappalti a cascata che generano insicurezza. Le aziende non investono adeguatamente nella sicurezza, preoccupandosi solo di massimizzare i guadagni. Questa situazione inaccettabile, con il tragico susseguirsi di morti sul lavoro, non può più essere ignorata. Come sindacato, non possiamo rimanere inerti di fronte a questa strage»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 16 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.