ll Centrodestra ha scelto: è Alessandro Portesani il suo candidato a sindaco di Cremona. L’annuncio è di ieri, in una Sala Eventi dello Spazio Comune stipata di addetti ai lavori, cronisti e curiosi. Già nel primo pomeriggio circolavano conferme su quello che poi, alle 16.48, è stato formalizzato da Marcello Ventura, segretario provinciale di Fratelli d’Italia, e che era già plasticamente riprodotto dalla posizione al tavolo dei relatori. Portesani al centro, affiancato (alla sua destra) da un sorridente Simone Bossi (Lega) e da Gabriele Gallina (Forza Italia), due che hanno sempre visto nell’esperto di welfare il cavallo su cui puntare. A sinistra, Ventura e Giuseppe Trespidi (Udc), soddisfatti certamente, ma per ragioni diverse. E voci su Portesani-candidato-sindaco circolavano da giorni. Il “sì” al suo nome uscito dal Coordinamento provinciale di FdI aveva di fatto spianato la strada al 41enne cremonese. Per questo la presentazione del “programma del cambiamento” come motivo dell’incontro con la stampa suonava tipo: “Ci voleva una scusa per dirvi la cosa che conta”.
Ventura fa gli onori di casa e arriva subito al punto. Parla di «lavoro sul programma» e di una «attenta analisi», dopo i quali tutti i partiti del centrodestra hanno indicato lui, Portesani...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 29 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/02/24Segue »
«Il nostro punto di vista su tutto il programma»
Cremona 2024. Giovanni Merlini, lista "Novità per Cremona": «Lavoreremo per accessibilità e Terzo Settore» -
Cremona 02/02/24Segue »
«Investire di più nello Sport, così sarà valore»
Cremona 2024. Maurizio Dossena, lista "Novità per Cremona": «Strutture delle società calcistiche in disfacimento. Perché?» -
Cremona 02/02/24Segue »
«È spirito di servizio. Avremo molta attenzione ai giovani»
Cremona 2024. Cristiano Beltrami, lista "Novità a Cremona": «Proviamo a dare risposte partendo dalle nostre singole esperienze» -
Cremona 02/02/24Segue »
«Insieme o da soli, purché ci sia visione nuova della città»
Intervista ad Alessandro Portesani, lista "Novità a Cremona": «Se le variabili in campo persisteranno, noi faremo un percorso autonomo» -
10/11/23Segue »
«Amo questa città, ecco i 5 punti irrinunciabili»
L'intervista - Alessandro Portesani, esperto di progettazione, 41 anni, fondatore di Meraki: «Al voto non da soli: sceglieremo la collocazione già al primo turno. Vado in continuità con i miei ultimi 20 anni: ho agito per un impegno civico e sociale in un contesto specifico che è quello del Welfare Resto dipendente di una srl che si occupa di poliambulatori» -
26/05/23Segue »
Amedeo Diotti, un gigante di umanità pieno di entusiasmo e voglia di creare collaborazioni
Caro Direttore,
il mondo Anffas Cremona sta vivendo il trauma della perdita del nostro adorato Amedeo Diotti. Anche MERAKI, ente gestore Anffas ... -
Cremona 09/02/24Segue »
«Zagni? Se sta bene a Matteo... Avanti a sondare profili civici»
Elezioni a Cremona. Simone Bossi (Lega): «Portesani? Programma serio e innovativo. Scegliere una figura politica significa inserirsi nello scacchiere regionale, ma non va esclusa»
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.