Enrico Locatelli, 58 anni, imprenditore agricolo di Castelvisconti, coniugato e padre di tre figli, è il nuovo Presidente di Coldiretti Cremona. Ad eleggerlo è stata l’Assemblea generale della Federazione, riunita a Cremona.
Laureato in Medicina veterinaria, Locatelli guida un’azienda di bovini da latte con sedi a Castelvisconti e Robecco d’Oglio. Allevatore di grande esperienza, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente di Coldiretti Cremona ed è stato consigliere di ARAL, l’Associazione Regionale Allevatori della Lombardia.
«Ringrazio per la fiducia che mi è stata concessa e sono pronto, insieme al Consiglio e a tutti i Soci, a mettermi al lavoro, per inaugurare un 2024 nel segno della nostra agricoltura” ha commenta il neo eletto Presidente di Coldiretti Cremona. “Assumo questo incarico con senso di responsabilità - prosegue Locatelli - garantendo il massimo impegno per promuovere, difendere e sostenere la nostra agricoltura e le nostre imprese. Sono consapevole che ci aspettano impegni importanti. Lavoreremo con costanza e determinazione, per continuare a far crescere e rendere sempre più competitivi tutti i nostri comparti produttivi. Ci aspettano sfide rilevanti, che sapremo affrontare, puntando sul lavoro di squadra e a partire dal dialogo e dalla condivisione con i Soci».
Al suo fianco il Presidente Locatelli avrà la Giunta e il Consiglio direttivo, così composto: Lucio Compagnoni, Mauro Begatti, Fabrizio Bocchi, Matteo Galli, Armando Zerbini, Samuele Riboli, Armando Tamagni, Mauro Berticelli, Loris Beduschi, Pietro Manfredi, Emilio Stringhini, Giovanni Lunini, Serena Antonioli, Lorenzo Chiozzi, Giovanni Mazzetti, Giannenrico Spoldi. Si aggiungano i rappresentanti dei tre movimenti: Piercarlo Ongini Delegato di Coldiretti Giovani Impresa Cremona, Maria Paglioli, Responsabile provinciale di Donne Impresa, e Carolina Benelli, Presidente dell’Associazione provinciale Pensionati Coldiretti.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.