è lì che bisogna ridurre le tasse» e la famiglia: «I bonus non bastano. Sono necessarie delle politiche strutturali per riuscire a dare un orizzonte alle donne»
L’Europa deve decidere cosa vuole fare da grande, perchè avanti di questo passo rischia di venire letteralmente “asfaltata” dal resto del mondo con cui deve competere. E’ una bocciatura senza appello quella pronunciata da Francesco Buzzella, neo presidente di Federchimica e presidente di Confindustria Lombardia, nei confronti della Commissione uscente, colpevole, a giudizio del noto imprenditore cremasco, di aver portato avanti un’ideologia green completamente scollegata dalla realtà. Il pericolo, neppure tanto temoto, causato da questa «follia collettiva» è di arrivare a una «deindustrializzazione del Vecchio Continente» che ci renderebbe non solo più poveri e più vulnerabili, ma totalmente dipendenti dal resto del mondo, il tutto senza nemmeno riuscire a fare il bene del pianeta e dell’ambiente. In questa lunga intervista, Buzzella si sofferma sull’Europa e sull’Italia, sul Governo italiano e sulle sfide che abbiamo di fronte, senza dimenticare Cremona, il suo potenziale e gli obiettivi che possiamo raggiungere. Ecco cosa ci ha detto.
Dottor Buzzella, partiamo dalla sua nomina alla Presidenza di Federchimica. Se l’aspettava?
«Era parzialmente nell’aria perché Paolo Lamberti aveva già fatto quattro anni ed era stato riconfermato per altri due. A settembre sono iniziate le audizioni dei saggi ed ero stato contattato per informarmi che nelle prime giornate era uscito anche il mio nome. In quell’occasione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 14 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.