I temi del lavoro sono stati al centro della puntata di Sviluppo & Territorio andata in onda mercoledì 29 novembre su Cremona 1, con l’intervista a Germano Denti, coordinatore provinciale del sindacato Uil.
Già nel nostro tg economia sono state affrontate alcune tematiche oggi al centro del dibattito ed in particolare la difficoltà di reperimento, da parte delle imprese, di manodopera specializzata ed il fenomeno delle “grandi dimissioni” che sta interessando tutti i paesi occidentali, a partire dagli Stati Uniti.
I numeri parlano chiaro anche per quanto riguarda il nostro territorio: in Lombardia si sono registrate 420mila dimissioni volontarie nel 2021 e 566mila nel 2022, pari a circa il 12% dei lavoratori occupati. Nello stesso tempo, in quasi tutti i settori, gli imprenditori hanno problemi ad individuare le persone necessarie per la propria attività.
Da un lato, quindi, i lavoratori oggi valutano il proprio impiego non solo sulla base del parametro economico, cercando sempre più una conciliazione tra lavoro e vita privata. E le aziende se ne sono accorte, tanto da avviare politiche mirate per diventare sempre più attrattive; sono un chiaro esempio, in questo senso, gli investimenti realizzati nell’ambito del welfare aziendale e quelli relativi al grande capitolo della sostenibilità.
Dall’altro lato, invece, è sempre più evidente la distanza tra domanda ed offerta di lavoro e si pone quindi un evidente problema formativo che va risolto al più presto. Anche perché i risultati di eventuali correzioni si vedranno soltanto tra alcuni anni.
Formazione, educazione, scuola e mondo del lavoro sono ancora più legati rispetto al passato ed una programmazione generale su questi temi diventa sempre più urgente per il futuro delle nostre imprese e per lo sviluppo dei nostri territori...
Giodo Lombardi e Mauro Taino
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 7 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.