Dieci anni di attività a servizio della comunità cremonese. È il traguardo tagliato dall’associazione Siamo Noi odv. I suoi volontari non sono riconoscibili solo per la maglietta arancione o il gilet giallo, ma per la loro simpatia, il loro sorriso, la loro immancabile presenza nei momenti del bisogno. Spegnere la decima candelina non un punto di arrivo, ma di partenza per un il sodalizio guidato dal presidente Claudio Bodini, che anno dopo anno è cresciuto: nel numero di volontari, nella loro competenza e preparazione, nei servizi prestati, negli enti supportati, ma soprattutto nella crescita di fiducia della cittadinanza nei confronti di questa realtà di volontariato. Una presenza tangibile: dal servizio quotidiano di accoglienza ed ascolto nelle sale d’attesa del pronto soccorso, al supporto nella pandemia agli hub vaccinali, alla giornaliera presenza dei volontari nelle case di risposo di Cremona e Castelverde, con l’obiettivo di facilitare gli incontri con le famiglie ed in aiuto alle attività di animazione per gli anziani.
Numerosi sono stati i riconoscimenti attribuiti ai volontari dell’associazione per il costante impegno nell’emergenza sanitaria. Il Rotary Club Cremona ha consegnato all’associazione Siamo Noi una pergamena con il Family and community Service Award per l’importante servizio reso alla comunità cremonese. Presso il palazzo della Regione a Milano durante una manifestazione della Protezione Civile la Regione Lombardia ha conferito a Siamo Noi nelle mani di alcuni consiglieri un riconoscimento per il lavoro svolto nella gestione dell’emergenza Covid. In occasione della Festa del Torrone, nel Salone dei Quadri di Palazzo Comunale, l’amministrazione Comunale ha assegnato il Premio Volontariato 2021 all’associazione unitamente all’Auser. Nell’occasione il sindaco Gianluca Galimberti ha dichiarato: «Questo è il volontariato competente. Non basta infatti dire volontariato, perché ci sono associazioni che sanno interagire anche con la funzione pubblica: interazione e integrazione profonda tra pubblico e privato, ognuno con il proprio ruolo. Noi vi festeggiamo (...)».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 20/10/23Segue »
«Pubblico-privato: punto di forza della Sanità. Cup unico e minori attese»
Sanità regionale. Intervista all'assessore al Welfare, Guido Bertolaso: «Tempi d'attesa: migliorano del 7% le prestazioni critiche» -
Cremona 20/10/23Segue »
«Situazione drammatica. C'è un disegno politico»
Medici di Famiglia. Maurizio Boni (Snami): «Colleghi con 2mila assistiti. E' accettabile?» -
Cremona 20/10/23Segue »
«Assistenza garantita a tutti»
Medici di Famiglia. Lucio Aramini, dirigente Struttura complessa Cure Primarie (Asst): «Carenza medici per 25 ambiti: non mancano i bandi, ma le risorse umane»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.