La sicurezza sul lavoro rimane un tema centrale nell’azione sindacale come evidenzia Fabio Caparelli, coordinatore UIL di Cremona e Mantova, che, partendo dal tragico incidente di Brandizzo dove sono rimaste uccise 5 persone, fa il punto della situazione: «Quanto avvenuto nei giorni scorsi in Piemonte ma anche nella nostra Lombardia, pone l’opinione pubblica a rivolgere maggiore attenzione all’importanza della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La UIL Cremona-Mantova si stringe nel dolore che colto di sorpresa le famiglie dei lavoratori, vittime degli incidenti mortali, ed esprime loro cordoglio ma anche sgomento per l’ennesima tragedia consumatasi. In attesa che gli istituti preposti all’ accertamento si esprimano sulle dinamiche e sulle cause, il sindacato chiede ancora una volta che vengano attuati maggiori controlli sui territori, nei cantieri e nelle fabbriche tramite le figure in esse già individuate secondo Dlg 81/2008».
Qual è la posizione della UIL?
«Per la UIL è giunto il momento di chiedere l’istituzione di una Procura Speciale e anche l’inasprimento delle pene e delle sanzioni per quelle realtà produttive che violando le norme sulla prevenzione e sulla sicurezza, provocano infortuni gravi ma anche mortali...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 21 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.