«Umanità inquieta, scopra Gesù»
«L’opera di Sant’Antonio Maria Zaccaria è quanto mai attuale in una società occidentale segnata dal secolarismo che porta a vivere come se Dio non ci fosse». Questa la convinzione che il Cardinal Bagnasco nutre sull’importanza che anche oggi riveste l’insegnamento del Fondatore dei Padri Barnabiti. La festa dedicata al Santo è stata celebrata mercoledì 5 luglio nella chiesa di San Luca, una delle più antiche della città, con una Messa solenne presieduta dall’ex Presidente della CEI. Forse non tutti sanno che il Cardinale ha un forte legame con la nostra terra, perché, dopo esser nato a Pontevico poco aldilà del confine cremonese, trascorse i primi anni vita a Robecco d’Oglio, paese natio della madre. Il suo percorso ecclesiastico l’ha visto ricoprire ruoli di grande prestigio; ricordiamo in particolare che è stato Arcivescovo di Genova dal 2006 al 2020, diventandone Arcivescovo emerito dall’8 maggio dello stesso anno e Presidente CEI per dieci anni (2007/2017). Ancora molto attivo e impegnato in vari ambiti della Chiesa italiana, ha però accolto con piacere l’invito di Padre Emiliano Redaelli, superiore dei Barnabiti della nostra città che fin dal 1881 gestiscono il convento accanto alla chiesa ed il Collegio universitario. A Sua Eminenza va il nostro grazie per aver accettato di rispondere ad alcune domande...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.