Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
29 maggio 2023 18:59
Nuovo ospedale di Cremona, il concorso internazionale entra nel vivo: selezionati i cinque finalisti
l termine per presentare i progetti è 12 settembre 2023. Il DG Rossi: «Cronoprogramma rispettato, entro il mese di ottobre la proclamazione del vincitore».
  • Nuovo ospedale di Cremona - Tavolo tecnico
  • Nuovo ospedale - Tavolo tecnico del 29 maggio 2023
  • Nuovo ospedale - Tavolo tecnico del 29 maggio 2023

Ci siamo. Il concorso internazionale per la realizzazione del nuovo ospedale di Cremona ha i cinque candidati finalisti, anche se resteranno anonimi sino alla fine della procedura. Selezionati fra le quindici candidature arrivate sulla piattaforma Concorrimi, avranno tempo sino al 12 settembre 2023 per presentare la loro proposta di progetto.



Questo il contenuto all’ordine del giorno del tavolo tecnico che si è riunito nel pomeriggio del 29 maggio, nella sala riunioni della direzione strategica dell’Asst di Cremona. All’incontro, presieduto dall’Architetto Maurizio Bracchi (direttore dipartimento innovazione, sostenibilità e aree di sviluppo strategico dell’ASST di Cremona), hanno preso parte il direttore generale dell’Asst di Cremona Giuseppe Rossi, Il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, il Direttore generale dell’ATS Val Padana Salvatore Mannino insieme a Francesco Pirali (Direttore UOC Autorizzazioni e accreditamento Polo Ospedaliero e rete territoriale, ATS Val Padana), Rosario Canino (Direttore Sanitario Asst di Cremona) e Paola Mosa (direttore Socio – Sanitario Asst di Cremona). Mirko Signoroni, Presidente della provincia di Cremona insieme al direttore settore infrastrutture stradali Giulio Biroli e il segretario generale Gabriella Di Girolamo hanno partecipato in modalità call.

Presente anche lo staff dell’unità operativa Nuovo Ospedale: Greta Cogorno, Elena Zambelli, Valentina Araldi e Donato Trioni.



COINVOLTE PROFESSIONALITÀ QUALIFICATE A LIVELLO GLOBALE

«Con l’individuazione dei cinque concorrenti finalisti, il concorso internazionale per il nuovo ospedale di Cremona entra nel vivo», spiega Bracchi. «A ciascuno di loro sarà richiesto lo sviluppo della propria proposta progettuale che dovrà essere composta dalla relazione illustrativa e tecnica, dagli elaborati grafici, dal calcolo sommario della spesa e dal quadro economico di progetto. Le cinque proposte dovranno essere presentate in modo anonimo. Nessuno dei partecipanti conosce gli altri concorrenti e la commissione giudicatrice sarà chiamata a valutare esclusivamente gli elaborati, senza sapere i nomi degli autori. Come abbiamo avuto occasione di affermare più volte, si tratta di una modalità concorsuale innovativa, applicata per la prima volta nel nostro Paese per favorire l’interesse delle professionalità più qualificate a livello globale. Questo scopo, ad oggi, può dirsi raggiunto».



LA COLLABORAZIONE FRA ISTITUZIONI, SCELTA VINCENTE

«Tutte le tempistiche previste dal concorso sono state rispettate e questo, di per sé, è un elemento di grande soddisfazione. Alla proclamazione del vincitore mancano ormai quattro mesi: sta prendendo forma qualcosa di unico che farà di Cremona un modello sanitario da imitare» – afferma Rossi. «Siamo sinceri, sino a due anni fa tutto questo non sembrava possibile. Sono certo che a fare la differenza è stato il lavoro svolto, sin dalle primissime fasi, in stretta collaborazione con Regione Lombardia, il Comune di Cremona, la Provincia di Cremona e ATS Val Padana. Quella di stipulare un protocollo d’intesa fra le istituzioni si è rivelata una scelta vincente che ha facilitato il confronto leale, lo scambio di idee e il consolidamento di una visione condivisa che ha portato a un risultato concreto».



LA COMMISSIONE CHE HA SCELTO I CANDIDATI FINALISTI

I cinque finalisti sono stati scelti secondo i criteri del bando di concorso dalla commissione presieduta da Marta Visone, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Cremona, e composta dagli architetti Francesca Chiorino e Francesca Serrazanetti.



LA COMMISSIONE CHE VALUTERÀ I CINQUE PROGETTI

Le cinque proposte progettuali saranno valutate dalla commissione giudicatrice presieduta dall’architetto Sandro Piadena (Direttore dell’Unità Organizzativa Risorse Strutturali e Tecnologiche di Regione Lombardia) e composta da Raul Pantaleo (Chief architect TAM Associati), Emilio Faroldi (Professore ordinario e prorettore del Politecnico di Milano), Maurizio Ori (architetto e paesaggista, iscritto all'Albo degli Architetti di Cremona al nr. 216 del 09.07.1985) e dall’ingegner Adriano Faciocchi (iscritto all'Albo degli Ingegneri di Cremona al nr. 562 del 08.04.1981).

La procedura del concorso è pubblicata sul sito www.cr-new-hospital.concorrimi.it.



2023: TUTTE LE DATE DEL CONCORSO



·       13 marzo

Il bando di concorso internazionale per la progettazione del nuovo ospedale di Cremona è stato pubblicato sulla piattaforma Concorrimi

·       03 maggio

    Termine ultimo per la presentazione dei documenti relativi alla fase preselettiva, conclusa con 15 candidature.

·       27 maggio

Termine della fase preselettiva: sono cinque i progetti che concorrono alla fase finale

·       01 giugno

    Data di pubblicazione dei concorrenti ammessi alla fase concorsuale in unico grado.

·       12 settembre

    Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali in modalità anonima.

·       30 ottobre

    Termine ultimo indicativo per la proclamazione del vincitore.

Asst Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 06/11/23
    Il 1° dicembre ricorre la Giornata Mondiale contro l’AIDS
    Concorso di Ats Val Padana per le scuole
    Segue »
  • 03/11/23
    Nuovo ospedale: «Flessibilità e innovazione i criteri ispiratori»
    L'intervista - Bracchi: struttura e area verde per la nostra idea di Parco della Salute. Spazi ad hoc per l’approccio multidisciplinare dei pazienti a domicilio
    Segue »
  • 01/09/23
    «L’informatica deve essere utile»
    Giulio Melloni, a Cremona per laurearsi in Ingegneria Industriale e dell’Informazione. Da Zibello al Politecnico. Oggi lavora nella sede di Bologna di NTT DATA Italia
    Segue »
  • 01/03/24
    «Competenti, ma anche creativi»
    William Bertolasi ha conseguito la Triennale in Ingegneria Informatica a Cremona. Oggi lavora in Fastweb: rapporto coi clienti e soluzioni con sviluppo di software
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 10:42
    Mete sempre più ambite
    E adesso dove investire?
    Arrivi 2024: +8%. Pernottamenti: +3%. Permanenza media stabile
    Segue »
  • 27/06/25 10:32
    Sanità, firmato il contratto
    Aumenti da 172 euro (516 nei Pronto soccorso). Rita Pinna (FP CISL ASSE del Po) analizza i contenuti più significativi dell’intesa: «Passo avanti decisamente ...
    Segue »
  • Cremona 26/06/25 21:22
    Guidati dall’aroma
    Denti: caffè tostato ogni settimana. Qualità e affidabilità
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 27/06/25 13:01
    Un invito a salpare
    Lo sguardo verso l’orizzonte
    Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE