Nella nova sede della Uila-Uil, in Via Ghisleri 78, c’è un piccolo acquerello dedicato al primo maggio: è una composizione con figure stilizzate, in stile primitivista, nella quale è presente anche il lavoro nei campi, visibile nella sagoma di un uomo che impugna la falce. Un particolare piccolo ma simbolico, scorto martedì mattina, durante l’inugurazione del nuovo ufficio dell’Unione Italiana dei Lavori Agroalimentari, sindacato laico e riformista nato nel ‘94 dalla fusione di due settori (agricolo e industria alimentare) in seno alla Uil, con radici che iniziano a fine Ottocento, con le lotte dei braccianti e con la costituzione delle prime leghe comunali degli operai agricoli. La domanda di un iscritto, rivolta a fine conferenza stampa, dà l’idea dell’evoluzione storica del sindacato: “Come fare per farsi conoscere da una platea sempre più ampia?”
Risponde Michele Saleri, segretario generale della Uila di Brescia e Cremona: «Il sindacato è in continua espansione, non abbiamo bisogno di insistere con una pubblicità a tambur battente: negli ultimi quattro anni la Uila di Brescia-Cremona ha aperto 13 sedi, un traguardo non da poco. A dimostrazione che, alla fine, la gente è interessata al nostro operato...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 11 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.