L’ultimo sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca Swg per il canale televisivo de La7 restituisce molto plasticamente (e duramente) la situazione odierna del(l’ex) Terzo polo. I numeri indicano che Italia viva si collocherebbe al 2,6% e Azione al 4,6: numeri che continuano a scendere in maniera inesorabile.
Si è respirata un’aria molto elettrica (ma non precisamente elettrizzante...) in queste settimane dalle parti del Terzo polo. O, per meglio dire, si sono respirate polveri esplosive, assai più che sottili: quelle che precedono, appunto, l’innesco di una deflagrazione, con sovrappiù di scontro fra opposte tifoserie sui social network. E il punto è che a capitanarle direttamente, scagliandole contro gli “avversari” (che sarebbero gli ex colleghi del progetto della federazione del Terzo polo), e producendo quanto al cui cospetto l’espressione fuoco amico si rivela un autentico eufemismo, sono stati direttamente i vertici delle due formazioni già “affratellate” Azione e Italia viva (con Carlo Calenda, come di consueto, scatenatissimo in prima persona). E dire che qui ci si trovava in una fase perfino precedente all’ipotetico «amalgama mal riuscito» (per riesumare una famigerata formula riguardante il Pd): e, difatti, il nodo del contendere, su cui si sono vicendevolmente rimpallate le accuse, ha riguardato l’accelerazione alla volta del partito unico. Un esito verso cui, a dispetto delle dichiarazioni – sostengono i calendiani –, Matteo Renzi sarebbe stato restio, con lo scopo di tenersi le mani libere in vista del post-elezioni europee del 2024, e con l’attenzione sempre più concentrata su certi segnali provenienti da Forza Italia.
Massimiliano Panarari
Professore associato di Sociologia
della comunicazione Università
Mercatorum di Roma
e docente di Marketing politico
alla Luiss School of Government
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.