Domenica scorsa è stato completato lo sbarco al porto “sicuro” di Civitavecchia di 156 migranti da parte della nave Life support di Emergency. C’erano anche 28 minori non accompagnati affidati ai Servizi sociali del Comune. Si potrebbe porre l’attenzione su aspetti diversi di questo avvenimento, Renzo Felisari, sindaco di Olmeneta da 14 anni, la pone sull’ultimo passaggio: i 28 minori non accompagnati affidati al Comune di Civitavecchia. «Le norme attuali - sottolinea - addossano ai Comuni responsabilità e costi per situazioni delle quali non sono responsabili o partecipi. Diventa determinante il criterio della residenza. Ora, può darsi che nel caso specifico siano previsti degli indennizzi. Può darsi. Non credo, però, che il Comune di Civitavecchia sia stato consultato preventivamente. Di fatto, si trova ad affrontare, da un giorno all’altro, un problema del tutto imprevisto: la gestione di 28 minori».
Dal caso nazionale, alla situazione locale. «Sappiamo bene - continua Felisari - che nelle famiglie ci possono essere problemi di convivenza che a volte possono rappresentare un rischio effettivo. Ritengo giusto che la parte più debole sia tutelata e messa in sicurezza. Ma perché scaricare i costi di questi interventi sul Comune? (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 2 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 27/02/23Segue »
«Voglio solo essere padre»
La storia di Andrea che non vede la figlia da 2 anni: «Sono disposto a tutto» -
01/09/23Segue »
«In un limbo infinito»
L'intervista - Giulio Gennari, responsabile Ufficio Immigrati di Cgil Cremona: «Non meno di 7 mesi per un permesso. La politica anche in questo caso è venuta meno: forse negli ultimi periodi osserviamo prassi finalizzate alla complicazione della vita dello straniero»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.