Sono 370 i chilometri che separano Cremona da Trieste. Non proprio due passi. Si resterà «uniti nel Vangelo», dice don Enrico Trevisi, commosso e rivolto innanzitutto ai suoi parrocchiani. La chiesa cremonese dona a quella friulana un proprio sacerdote: sarà don Enrico, infatti, il nuovo vescovo della diocesi di Trieste. Classe 1963, originario di Pieve San Giacomo e attualmente parroco di Cristo Re, a Cremona, Trevisi taglia un traguardo che certamente non si immaginava e – parole di monsignor Antonio Napolioni – non «rappresenta lo sviluppo di una carriera, ma è un vero e proprio evento ecclesiale». Gioia per questa nomina. E anche tanta commozione. In primis del diretto interessato, che ai fedeli cremonesi chiede scusa «per questa partenza brusca e imprevista», dice con voce incrinata. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 24/03/23Segue »
Luci, ferite e attese di Trieste
Come vive l'attesa di monsignor Trevisi la diocesi di Trento? Intervista a monsignor Malnati, da 10 anni vicario episcopale per il Laicato e la Cultura triestino -
31/08/23Segue »
Monsignor Trevisi: «Ascolto, incontro e cerco»
A quattro mesi dal suo ingresso, il Vescovo di Trieste racconta l’accoglienza ricevuta e le prime attività: lavoro, ambiente, carcere, anziani, Sinodo: le sfide da affrontare
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.