in Food processing, si racconta
Dopo la Laurea triennale in Tecnologie alimentari presso l’Università di Torino, Annalisa Abellonio ha scelto l’Università Cattolica di Cremona per proseguire gli studi, iscrivendosi alla Laurea magistrale in Food processing – innovation and tradition. Abbiamo incontrato Annalisa per parlarci però di un’iniziativa speciale: in aggiunta agli studi, in questi mesi ha infatti accettato di impegnarsi nella Challenge for Agorà.
«Il Progetto Agorà dell’Università Cattolica di Cremona – ci racconta Abellonio – nasce per mettere in contatto ricerca e mondo delle imprese. In questo ambito ha organizzato una challenge, dunque una sfida, con un meccanismo molto interessante. Le aziende hanno presentato all’università idee di innovazione di prodotto o di processo a cui pensano da tempo ma non hanno mai avuto l’opportunità di affrontare. Queste sfide, opportunamente gestite da docenti tutor, sono così arrivate a noi studenti affinché trovassimo soluzioni innovative ed efficaci. Ed è questo che – sempre sotto la supervisione e con l’aiuto dei tutor – abbiamo fatto in questi mesi».
Cosa l’ha spinta ad accettare la sfida?
«La prima parola che mi si è materializzata quando ho pensato alla Challenge è opportunità. Opportunità di creare una relazione con le figure di rilievo di realtà aziendali del territorio, di evadere dal mondo prettamente teorico e nozionistico di cui noi studenti ci nutriamo quotidianamente, di rendere effettivamente tangibile ciò che si ha appreso nel lungo viaggio universitario. Di più: è finalmente l’occasione di poter prendere quelle tantissime informazioni apprese, diciamoci la verità, per lo più in modo passivo, ascoltando il disco rotto della nostra voce che ripeteva di notte all’infinito fino a memorizzarle, di prenderle e concretizzarle una volta per tutte»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/01/23Segue »
Double degree, tante opportunità in più
L'intervista - Moez Hajji, dalla Tunisia alla Cattolica di Cremona per laurearsi in “Food processing”: «Ciò che ho apprezzato maggiormente è il giusto equilibrio tra conoscenze teoriche e pratica»
-
24/03/23 14:27Segue »
Every Loser: l’Iguana del punk
Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
è tornato! -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
24/03/23 18:43Segue »
Doppia laurea grazie alla Smea
L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.