Ad Offanengo l’azienda Vhit, specialista nel settore meccatronica ed automotive, allestisce una nuova stanza per interazioni e progetti tra professionisti. È stato inaugurato venerdì mattina presso l’impresa di via Strada vicinale delle Sabbione 5, il Co-creation space, denominato anche “Bottega delle idee”, uno spazio apposito per il confronto con le giovani generazioni, sede di sviluppo per spunti innovativi che consentirà di far rete con il territorio. Il laboratorio è aperto agli studenti degli istituti di ricerca, alle scuole superiori e universitarie, ai professori, agli incubatori, alle imprese, alle start-up e a quanti vorranno attivare uno scambio di idee con i professionisti dell’azienda offanenghese. Relatore d’eccezione Massimo Chiriatti, tecnologo e dirigente informatico. A fare gli onori di casa, il direttore industriale Corrado La Forgia, gli ingegneri Riccardo Sesini e Maik Lazzara, collaboratori della Vhit. «Questi due ultimi anni non sono stati facili e siamo qui oggi perché nel mondo complesso attuale non è più possibile agire da soli - ha esordito il dirigente La Forgia –. Vogliamo promuovere il dialogo tra le persone in modo da metter in comune conoscenze e competenze per progettare meglio il futuro. Ascoltare gli altri con umiltà ci può far imparare molto». Nello spazio allestito sono presenti tavoli e sedie, lavagne digitali, stampanti 3D, schermi innovativi e strumenti altamente tecnologici per sperimentare e favorire il brainstorming...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 2 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.