L’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM) e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (PSTRP) della provincia di Cremona ha proposto per i suoi iscritti un convegno dal titolo “Ambiente, territorio, etica per la salute”. L’ordine raggruppa 19 professioni sanitarie riferite all’area Tecnico Assistenziali e diagnostiche quali il Tecnico Ortopedico, il Tecnico Audioprotesista, il Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, l’Igienista Dentale, il Dietista, il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, il Tecnico Audiometrista, il Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico e il Tecnico di Neurofisiopatologia, dell’area della Riabilitazione quali il Podologo, il Fisioterapista, il Logopedista, l’Ortottista, il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, il Terapista Occupazionale e l’Educatore Professionale e dell’area della Prevenzione quali il Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e l’Assistente Sanitario. A parlare dell’evento e del momento che sta vivendo l’ordine, il presidente Angelo Giovanni Mazzali.
Perché avete scelto questo argomento?
«La scelta formativa trova la sua giustificazione nella volontà di approfondire il concetto di cura secondo tre punti di vista di grande attualità: l’influenza delle condizioni ambientali sulla salute, il territorio come ambito delle relazioni di cura e l’etica come capacità di affrontare i grandi temi legati al diritto di cura, al rapporto tra libertà individuale e tutela della collettività»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.