otto parole per un grande progetto
Non è per nulla intelligente nè producente commentare un’opera di architettura che non si è neanche vista: per la verità sarebbe necessario “pesarla” in tutte le sue componenti e intenzioni avendone un’esperienza non superficiale. Purtroppo Giorgio Palù non mi invita nella capitale svedese, così incontro l’architetto proponendogli un gioco (peraltro già provato nel corso della presentazione con Fernando Nicolosi del libro “Cremona quante vite” all’Ordine degli architetti), un gioco di pensiero che ci faccia scoprire cosa c’è dietro e dentro il progetto della Queen Silvia Concert Hall (Sala concerti ‘Regina Silvia’) inaugurata il 7 giugno in quel di Stoccolma.
Il gioco lo chiamiamo “Le otto parole del progetto”: io propongo termini che considero parte essenziale di ogni progettazione (fornendo una prima definizione o considerazione) e Palù con mediata sincerità le riferirà a questa nuova architettura. E dovremo essere chiari perchè, parafrasando Alessandro Manzoni “Le parole hanno da dire da sè, a prima giunta quel che vogliono dire e quelle che hanno bisogno di interpretazione non la meritano”. Ad ogni parola sarà associata una fotografia o un disegno, che in qualche modo la illustrino, quasi che una volta tanto siano le immagini a fare da didascalie alle parole.
- Armonia
ἁρμονία, affine a ἁρμόζω «comporre, accordare». Consonanza di voci o di strumenti; combinazione di accordi, cioè di suoni simultanei (o anche suoni successivi), che produce un’impressione piacevole all’orecchio e all’animo. Con significato più ampio, proporzione, conveniente accordo di più parti o elementi. In architettura, proporzionata corrispondenza tra le parti principali e le secondarie, e tra i singoli membri architettonici e l’intero. ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 16 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.