Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
27 May 2022 14:35
Cremona
Cantando lungo il Ticino
Per la rubrica "Il giro del... Mondo",
trasferta a Pavia
  • Statua delle Lavandaie sul Ticino
  • La cupola del Duomo di Pavia

Considerata la città dei record per il numero di turisti da tutto il mondo ospitati nel corso delle ultime stagioni estive ma non solo, Pavia di sé ha davvero molto da raccontare. Graziosa cittadina nel cuore del territorio lombardo, saprà cullarci in un soggiorno all’insegna della “dolce vita” e del benessere facendoci scoprire molto di una cultura anche enogastronomica davvero golosa.
Arrivare a Pavia non è affatto complicato. Raggiungibile in treno ma anche in automobile in soltanto un’ora circa da Cremona, e tra le sue innumerevoli attrazioni sarà quasi certamente il suo imponente Duomo a conquistarci per primo.
Con la sua cupola classificata come terza cupola più grande di tutta Italia, il suo Duomo si nota già da lontano. Costruito durante la signoria degli Sforza con una pianta a croce greca imperfetta, il Duomo di Pavia vanta tre navate ai lati delle quali si possono ammirare diverse cappelle, oltre ad una cupola centrale a pianta ottagonale davvero stupenda.
All’interno del Duomo di Pavia potremo anche contemplare le reliquie delle Santissime Spine della Corona di Cristo oltre alla cripta ospitante San Siro, più famoso per essere stato primo vescovo e patrono della città di Pavia. Interessante anche il progetto multimediale al suo interno, supportato dal Rotary Club di Pavia che ha deciso di installare dei cartelloni raffiguranti dei codici QR che, una volta inquadrati, ci daranno la possibilità di assistere a innumerevoli contenuti multimediali inediti che sapranno immergerci nella storia della costruzione della Cattedrale in maniera eccelsa e in diverse lingue europee.
Proseguendo il nostro tour alla scoperta della città, non potremo evitare di imbatterci in molteplici costruzioni anche storiche che ci ricorderanno come e perché la città di Pavia venne ufficialmente fondata. Ideata dai Liguri e dai Celti ancor prima di venir trasformata in municipum romano con il nome di Ticinum, le origini di Pavia sono molto antiche. Altresì storiche, seppur più recenti, le fondamenta portanti della sua Università, ad oggi polo universitario internazionale di fama mondiale. Con oltre 600 anni di storia e di premi Nobel, l’Università di Pavia rappresenta un altro primato per la città dopo esser stata fondata ufficialmente nel 1361 e annoveratasi di conseguenza tra le Università più antiche al mondo.
Tra i numerosi docenti che ha avuto il privilegio di ospitare anche Alessandro Volta, divenuto poi rettore del polo, e tre Premi Nobel in particolare: Giulio Natta, Carlo Rubbia e Camillo Golgi....


LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 GIUGNO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Claudia Cabrini

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 16/02/23
    Cremona alla Bit: l’anno della svolta
    A Milano tre giorni di eventi per festeggiare la ripartenza. Grandi aspettative per il 2023: si punta su musica e cultura. Barbara Manfredini: «La nostra città è sempre più conosciuta. Le grandi feste, a cominciare da quella del Torrone, ormai spiccano anche a livello internazionale. Gli stranieri stanno tornando in gran numero e la cosa non può che farci felici»
    Segue »
  • Cremona 06/05/22
    Ad Arezzo “La vita è bella”
    Centro storico da scoprire a piedi in compagnia di arte, sapori e storia
    Segue »
  • Cremona 22/04/22
    Al centro della Food Valley
    Nella vicina Parma dove la cultura fa rima con l’enogastronomia
    Segue »
  • Cremona 15/04/22
    Giro del mondo in un...BIT. La ripresa? Cremona c'è
    La nostra inviata a FieraMilanoCity alla Borsa Internazionale
    Segue »
  • Cremona 08/04/22
    Bobbio, borgo tra i più belli
    meta di un turismo “lento”
    Per la rubrica "Il giro del mondo"
    Segue »
  • Cremona 25/03/22
    La Dotta, la Rossa, la Grassa
    E’ Bologna, tra la pianura e i colli
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Il giro del... Mondo"
    Segue »
  • Cremona 11/03/22
    Un tocco di Rinascimento e bellezza medievale
    I luoghi ancora imperdibili di Torremaggiore
    Per la rubrica il Giro del... Mondo
    Segue »
  • Cremona 25/02/22
    Arte, cultura, intrighi e leggende
    Per Il Giro del Mondo, tappa a Firenze
    Segue »
  • Cremona 11/02/22
    Come in una fiaba
    Escursioni in Valle Aurina con una “active guide”
    Segue »
  • Cremona 28/01/22
    Ai piedi della Marmolada
    Dal Museo Ladino alla Marcialonga, dalle terme alle feste
    Per la rubrica: "Il giro del... Mondo"
    Segue »
  • Cremona 14/01/22
    La magia sale in vetta
    Storia, natura e sport: tesori da vivere tutto l’anno
    All'avanscoperta dell'Alpe Cimbra
    Segue »
  • Cremona 24/12/21
    Vacanze in alta quota
    Nonostante le restrizioni, si prospetta un’ottima stagione
    Segue »
  • Cremona 10/12/21
    Lucca, perla toscana
    Architettura e artigianato raccontano storia e tradizioni
    Segue »
  • Cremona 12/11/21
    Passeggiata d’inverno
    Per la rubrica "Il Giro del... mondo"
    trasferta a Merano dove tornano i mercatini natalizi
    Segue »
  • Cremona 29/10/21
    A passeggio per Mantova
    Storia, architettura, arte e sapori da riscoprire in un giorno
    Nuovo appuntamento con la rubrica Il giro del... mondo
    Segue »
  • Cremona 15/10/21
    Dove il mare è più blu
    Per "Il Giro del... Mondo", la meta è Sharm El Sheikh:
    un vero paradiso per gli amanti degli sport d’acqua
    Segue »
  • Cremona 01/10/21
    Il Chianti in un giorno
    Greve, Panzano, Castellina: a passeggio tra storia e sapori
    Segue »
  • Cremona 04/09/21
    Terme, puro benessere
    Nuovo appuntamento con la rubrica Il Giro del... Mondo: Abano e Montegrotto, benefici riconosciuti fin dall’antichità
    Segue »
  • Cremona 30/07/21
    Il cuore della Marmolada
    Rocca Pietore: relax e avventura ma anche storia e cultura
    Segue »
  • Cremona 16/07/21
    Quel “ramo” manzoniano
    Da Varenna a Bellagio passando da Lecco:
    paradiso incontaminato
    Segue »
  • Cremona 02/07/21
    Cecina, tra mare e storia
    Affacciata sul mare, la città etrusca offre relax e cultura
    Segue »
  • Cremona 18/06/21
    Mare formato famiglia
    Milano Marittima e Cervia: mete ambìte anche da molti giovani
    Segue »
  • Cremona 04/06/21
    Macedonie & shopping
    In piazza delle Erbe o a Porta Nova: tra i simboli di Verona
    Segue »
  • Cremona 10/06/22
    Valles, paradiso tra i boschi
    La piccola frazione di Rio Pusteria, è la meta
    del "Giro del... Mondo"
    Segue »
  • 24/06/22
    Isola di Rodi, perla di cultura sul mare
    Tra le più grandi isole greche offre musei e spiagge incantevoli. Panorami unici che circondano la Città Vecchia d’origine medievale. A Lindos è già «un vero boom». Clienti italiani «fondamentali»
    Segue »
  • Cremona 08/07/22
    Cesenatico, oltre la spiaggia
    Piccola città d’arte da scoprire
    Per la rubrica "Il giro del... Mondo"
    tappa sulla riviera romagnola
    Segue »
  • Cremona 29/07/22
    Nel segno del “glamping”
    La nuova frontiera: campeggio e servizi luxury per i nuovi viaggiatori
    Destinazione: Castiglione della Pescaia
    Segue »
  • Cremona 09/09/22
    La domenica è “magica”
    Fontanellato, storia e leggenda si incontrano nella Rocca Sanvitale
    Segue »
  • 23/09/22
    Bracciano, tra i più amati d’Italia
    Nel borgo in cui visse Burgess e ospita il castello Odescalchi. Il lago e l’entroterra laziali mete di un turismo internazionale
    Segue »
  • 21/10/22
    Risvegliarsi tra gli ulivi
    Le Balze del Valdarno, spettacolare “canyon” toscano scoperto da Leonardo. A Bucine per una rigenerante pausa dalla fretta della quotidianità
    Segue »
  • Cremona 04/11/22
    Misteriosa, magica e green
    Torino è risultata tra le città più ecosostenibili d’Italia
    Segue »
  • Cremona 18/11/22
    Il mondo in un’unica città
    Destinazione Palermo: crocevia di arte, culture e storie
    Segue »
  • Cremona 16/12/22
    Bella Orvieto dal... basso
    Nei cunicoli sotterranei una storia ancora tutta da scoprire
    Per la rubrica: Il Giro del... mondo
    Segue »
  • Cremona 30/12/22
    Wellness e relax assicurati
    Per la rubrica il Giro del Mondo... L'Alpe di Siusi
    Segue »
  • Cremona 03/03/23
    Terme, patrimonio mondiale
    Le acque sulfuree, un bene prezioso riconosciuto anche dall’Unesco
    Per il Giro del... Mondo: Montecatini Terme
    Segue »
  • Cremona 17/03/23
    Le città del benessere
    Valdichiana Senese, il nostro itinerario parte da Chianciano Terme
    Per la rubrica Il Viaggio del Mondo
    Segue »
  • Cremona 31/03/23
    Roccaraso, lassù tra i parchi
    No solo neve, nel periodo estivo,
    trekking, percorsi nella natura e arrampicate
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 19/06/25 23:17
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 26 giugno con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata ai mestieri introvabili. Il lavoro ...
    Segue »
  • Cremona 20/06/25 12:38
    «Piloti o comandanti di navi
    In Finanza tante possibilità»
    Concorsi mirati anche per figure specialistiche come medici e ingegneri
    Segue »
  • 19/06/25 21:12
    In campo contro la violenza di genere per una cultura
    del rispetto, della consapevolezza e della responsabilità
    A Soncino Cieffe celebra i quarant’anni dalla fondazione con il progetto “Cieffe 4Women”.
    Segue »
  • 19/06/25 20:53
    Un patrimonio da salvaguardare
    Focus - Sempre più ricchi: nel 2024 nei salvadanai degli italiani oltre 6mila miliardi di euro. Risparmio, azioni e imprese nell’ombra delle guerre. Il caso ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 20/06/25 17:26
    La “Grande Dame”
    della scultura
    Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 20/06/25 13:27
    «Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
    Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 20/06/25 13:31
    Professionalità, tenacia e passione
    Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE