Le criticità che riguardano il mercato del lavoro in Italia sono state affrontate dai governi che si sono succeduti alla guida del nostro paese, purtroppo senza grandi risultati. Il tema è stato al centro dell’intervista realizzata all’amministratore delegato di Adecco, Andrea Malacrida, che a Cremona ha inaugurato la nuova filiale della società specializzata nella selezione del personale e ha presentato il suo libro “Immaginare il lavoro”.
Il testo parte dall’esperienza personale dell’autore che, con autoironia, lancia un messaggio ai giovani, spronandoli a darsi da fare per trovare la propria strada: “Se ce l’ho fatta io, possono riuscirci tutti”.
Naturalmente il contesto in cui si muovono coloro che si affacciano al mondo del lavoro non è certo facile.
La prefazione al testo, redatta dal professore ed ex ministro Tiziano Treu, mette in evidenza i tre più gravi problemi: per donne e giovani i tassi di occupazione sono bassi e lontani dalla media europea; il sistema italiano è debole sul piano della formazione e delle politiche attive; le regole che governano il mercato del lavoro nazionale sono poco utili per affrontare le due grandi transizioni in corso, digitale ed ecologica, che comporteranno ulteriori grandi cambiamenti, oltre a quelli già imposti dalla pandemia...
Guido Lombardi e Mauro Taino
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 26 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/03/22Segue »
«Davanti a noi mesi molto duri»
A Cremona 1 ospite in studio Giovanni Bozzini, presidente della Cna Lombardia. Sipral Padana, Patrini: «Il rischio concreto è che vengano a mancare i prodotti» -
10/12/21Segue »
L’innovazione? E’ fatta di relazioni
Ospite in tv a Cremona 1 Matteo Monfredini, amministratore delegato del CRIT. Nel corso della puntata viaggio alla scoperta dell’Officina Meccanica Fratelli Aramini di Castelleone -
27/11/21Segue »
Piccola e Media Industria, tante opportunità di crescita
Davanti alle telecamere di Sviluppo & Territorio sull’emittente televisiva Cremona 1, il “Pmi Day” di Confindustria: gli alunni possono individuare gli strumenti necessari per trovare la propria strada all’interno del mondo del lavoro -
11/06/21Segue »
Commercio e Pmi, prove di rilancio
Sviluppo & Territorio - ospiti in tv a Cremona1 Giorgio Bonoli, Gaia Fortunati e Alberto Griffini: «Adesso si lavora, ma non recupereremo quanto perduto nel 2020. Saldi ormai obsoleti» -
Cremona 22/04/22Segue »
Una rinascita problematica
Ospiti a CREMONA 1 Paola Bono, Paolo Micheletti e Chiara Ferrari -
16/10/21Segue »
Risparmio & Finanza, un fatto culturale
Sviluppo & Territorio: ospiti in tv a Cremona 1 Stefano Allegri, Alessandro Rossi, Giusy Biondelli e Maurizio Poli. Il numero uno degli Industriali riparte dal Masterplan per rilanciare il ruolo di Cremona -
28/10/21Segue »
Previdenza, perché riguarda soprattutto i giovani
Ospiti in Tv a Sviluppo & Territorio a Cremona 1, Alessandro Rossi, Giuseppina Biondelli, Maurizio Poli e Alessandro Bettoni. Il Presidente del Consorzio di Bonifica Dunas spiega il ruolo svolto da questi enti nella tutela dell’ambiente
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.