Diventare un unico
gruppo di consumo»
di consumo nella Zona 3
Stiamo raccogliendo i dati del consumo annuale di energia elettrica e gas delle parrocchie della Zona 3. È l’inizio di un percorso che avrà come prima tappa la costituzione di gruppi di consumo e come traguardo finale, si spera, l’istituzione di una Comunità energetica rinnovabile”. Don Enrico Trevisi, dal 2016 parroco di Cristo Re, ce ne parla al telefono. Ha appena concluso gli esami ai seminaristi. Non usa toni euforici, anche se sulla «Transizione ecologica e tutto ciò che vi ruota attorno» ammette che «siamo chiamati a far crescere l’attenzione. Ci sono in gioco opportunità importanti».
L’orizzonte verso cui procedere è chiaro, dunque. C’è una parte della Diocesi cremonese che cammina sulla via dell’approfondimento tecnico; un’altra che, in perfetto accordo con la prima, percorre già il sentiero della sperimentazione. Siamo ancora in altopiano, per carità, ma il dislivello si sentirà presto. «Cristo Re è già dotata di un impianto fotovoltaico, tra l’altro di discrete dimensioni – precisa don Trevisi –: siamo in grado di produrre più energia di quella che consumiamo, il che ci mette in buona posizione per aprire un percorso virtuoso». ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 17 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 11/02/22Segue »
«Aem è già attiva
Massimo Siboni conferma: rispettiamo i tempi
con cabina di regia»
per realizzare progetti di transizione ecologica - Segue »
- Segue »
-
Cremona 11/02/22Segue »
«Rincari fino a 1.500 euro
Mosetti, Adiconsum: le famiglie sono messe a dura prova
Manca strategia nazionale» -
25/02/22Segue »
I Paesi detentori di fonti energetiche hanno riproposto un vecchio schema di pressione
Egregio direttore,
la crisi energetica sta evidenziando una crisi economica complessa non di facile soluzione. Alcuni economisti avevano posto l’accento su ... -
Cremona 11/02/22Segue »
«Più smart e sostenibile
Intervista al sindaco Gianluca Galimberti
la Cremona del 2030
Molti i progetti avviati» -
Cremona 11/02/22Segue »
Diocesi verso il green
Giuseppe Dasti, di Intesa Sanpaolo, guida
Uno studio entro giugno
un gruppo di tecnici per arrivare
a un comunità energetica
-
20/06/25 17:26Segue »
La “Grande Dame”
Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
della scultura -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
20/06/25 13:27Segue »
«Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
20/06/25 13:31Segue »
Professionalità, tenacia e passione
Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.