la Cremona del 2030
Molti i progetti avviati»
Una città più verde, più sostenibile, meno inquinata e più smart: così potrebbe essere Cremona nel 2030, con il completamento di Cremona 20/30, progetto innovativo di economia circolare e di rigenerazione ambientale ed energetica del cremonese. «Un insieme di interventi che ha la prospettiva di 10 anni e che vuole accompagnare la città nel percorso di transizione ecologica», spiega il sindaco Gianluca Galimberti, impegnato in prima persona.
Quali sono i temi principali di Cremona 20/30?
«Uno su tutti è quello dell’energia. Abbiamo bisogno nei prossimi anni di più energia elettrica da fonti rinnovabili. Ecco allora il tema degli investimenti sulle comunità energetiche, disponibili quando la legislazione italiana avrà definito tutti gli elementi chiave. Ad esempio l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti della città, in condivisione con diverse realtà. Abbiamo bisogno di usare meno energia, e questo richiama il tema del protocollo di efficienza energetica, che mette in campo diverse tipologie di progetti. Abbiamo bisogno di riscaldare in maniera più performante le nostre case, da qui l’incremento del teleriscaldamento, con investimenti per migliorarne l’efficienza e per trovare nuove sorgenti di alimentazione, anche nella prospettiva della dismissione del termoutilizzatore...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 17 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/02/22Segue »
I Paesi detentori di fonti energetiche hanno riproposto un vecchio schema di pressione
Egregio direttore,
la crisi energetica sta evidenziando una crisi economica complessa non di facile soluzione. Alcuni economisti avevano posto l’accento su ... -
Cremona 11/02/22Segue »
«L’obiettivo?
Don Enrico Trevisi ci parla del gruppo
Diventare un unico
gruppo di consumo»
di consumo nella Zona 3 - Segue »
-
Cremona 11/02/22Segue »
Diocesi verso il green
Giuseppe Dasti, di Intesa Sanpaolo, guida
Uno studio entro giugno
un gruppo di tecnici per arrivare
a un comunità energetica -
13/07/22Segue »
Comunità energetiche rinnovabili: parrocchie, comuni e terzo settore insieme per un futuro sostenibile
Raccogliendo le sollecitazioni della 49a Settimana sociale dei cattolici italiani, tenutasi a Taranto lo scorso anno, la Diocesi di Cremona ha deciso ...
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.