Diventare un unico
gruppo di consumo»
di consumo nella Zona 3
Stiamo raccogliendo i dati del consumo annuale di energia elettrica e gas delle parrocchie della Zona 3. È l’inizio di un percorso che avrà come prima tappa la costituzione di gruppi di consumo e come traguardo finale, si spera, l’istituzione di una Comunità energetica rinnovabile”. Don Enrico Trevisi, dal 2016 parroco di Cristo Re, ce ne parla al telefono. Ha appena concluso gli esami ai seminaristi. Non usa toni euforici, anche se sulla «Transizione ecologica e tutto ciò che vi ruota attorno» ammette che «siamo chiamati a far crescere l’attenzione. Ci sono in gioco opportunità importanti».
L’orizzonte verso cui procedere è chiaro, dunque. C’è una parte della Diocesi cremonese che cammina sulla via dell’approfondimento tecnico; un’altra che, in perfetto accordo con la prima, percorre già il sentiero della sperimentazione. Siamo ancora in altopiano, per carità, ma il dislivello si sentirà presto. «Cristo Re è già dotata di un impianto fotovoltaico, tra l’altro di discrete dimensioni – precisa don Trevisi –: siamo in grado di produrre più energia di quella che consumiamo, il che ci mette in buona posizione per aprire un percorso virtuoso». ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 17 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 11/02/22Segue »
«Aem è già attiva
Massimo Siboni conferma: rispettiamo i tempi
con cabina di regia»
per realizzare progetti di transizione ecologica - Segue »
- Segue »
-
Cremona 11/02/22Segue »
«Rincari fino a 1.500 euro
Mosetti, Adiconsum: le famiglie sono messe a dura prova
Manca strategia nazionale» -
25/02/22Segue »
I Paesi detentori di fonti energetiche hanno riproposto un vecchio schema di pressione
Egregio direttore,
la crisi energetica sta evidenziando una crisi economica complessa non di facile soluzione. Alcuni economisti avevano posto l’accento su ... -
Cremona 11/02/22Segue »
«Più smart e sostenibile
Intervista al sindaco Gianluca Galimberti
la Cremona del 2030
Molti i progetti avviati» -
Cremona 11/02/22Segue »
Diocesi verso il green
Giuseppe Dasti, di Intesa Sanpaolo, guida
Uno studio entro giugno
un gruppo di tecnici per arrivare
a un comunità energetica
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.