una particolare sensibilità»
Uno dei progetti di servizio civile che prenderà il via nei prossimi mesi è quello di Aida, Associazione Incontro Donne Antiviolenza, che da ormai sette anni prende parte a questa iniziativa, nell’ambito di un progetto che riunisce diverse associazioni che si occupano di pari opportunità e volontariato sociale. «Sono esperienze molto particolari e intense per un volontario», spiega Elena Guerreschi, presidente dell’associazione. «Ci siamo sempre trovate ad avere ragazze che hanno portato una risorsa in più e un aiuto importante per portare avanti la nostra attività. Loro sono cresciute e hanno acquisito competenze, sia grazie al lavoro svolto sia grazie all’opera di formazione che viene messa in campo dalle volontarie».
Scegliere di prestare servizio in una realtà così delicata non è semplice: il Centro Antiviolenza è un luogo di ascolto, dove si offre aiuto alle donne vittime di molestie, abusi, maltrattamenti e violenze, sia in famiglia che nella società. Si ascoltano racconti di vite difficili, spesso ai margini, e bisogna aiutare queste donne a riprogettare la propria vita. Per questo «le ragazze che scelgono Aida hanno a monte una sensibilità particolare per il tema - sottolinea ancora la presidente -....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 10 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 04/02/22Segue »
Il Baskin presenta “Risportiamo”
Bodini: chiederemo un aiuto pratico per l’attività in palestra
Relazioni di nuovo in primo piano -
Cremona 04/02/22Segue »
«Un’esperienza da “nove”, anche
Fernando Manfredi sta svolgendo il servizio civile
sul piano umano»
presso il Comune di Cremona -
Cremona 04/02/22Segue »
Il primo obiettore
Nel 1978, in servizio per 20 mesi, la leva durava 12
con la Caritas:
Eugenio Bignardi -
Cremona 04/02/22Segue »
Servizio Civile: a Cremona: 19 progetti e 11 posti in Europa
Alle ragazze il 70 percento dei contratti - Segue »
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.