nella quotidianità»
Paola Uberti ha ventisei anni, vive in città ed è iscritta al corso di Mediazione Linguistica e Culturale presso l’Università Carlo Bo di Milano dopo essersi diplomata al Liceo Classico Vida di Cremona. Sta svolgendo l’anno di Servizio Civile nel progetto Frida (Fare Rete, Informare e Dare Aiuto):
«Divido la mia attività - attacca - fra Focolare Grassi e Casa Ozanam, due realtà dell’Associazione Centrale Femminile San Vincenzo che, pur avendo due équipe distinte di operatori, sono seguite dalla stessa coordinatrice, la dottoressa Gabriela Guarneri Prarolo».
«Focolare Grassi - continua - può essere definito una Comunità Donna-Bambino e si occupa di ragazze in situazioni di fragilità per le ragioni più disparate. Casa Ozanam è invece un Housing Sociale, ossia un condominio con undici appartamenti completamente arredati e ammobiliati, che ospita sia nuclei famigliari completi che donne maggiorenni, senza o con figli, in condizioni di maggior autonomia rispetto alla Comunità»...
All’interno di questo progetto, qual è il tuo incarico?
«La mia mansione è quella di affiancare gli educatori nel loro compito di accompagnare queste donne e queste famiglie in tutti gli ambiti della quotidianità. Dal trasloco al momento dell’arrivo alla spesa giornaliera, dal fungere da interprete in inglese per aiutare a risolvere le più disparate situazioni sino ai colloqui per approfondire la conoscenza degli ospiti per poterli supportare nel loro ruolo di genitore»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 10 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 04/02/22Segue »
Servizio Civile: a Cremona: 19 progetti e 11 posti in Europa
Alle ragazze il 70 percento dei contratti -
Cremona 04/02/22Segue »
Aida: «Da noi è richiesta
Guerreschi: abbiamo costruito rapporti durevoli
una particolare sensibilità» -
Cremona 04/02/22Segue »
«Un’esperienza da “nove”, anche
Fernando Manfredi sta svolgendo il servizio civile
sul piano umano»
presso il Comune di Cremona -
Cremona 04/02/22Segue »
Il primo obiettore
Nel 1978, in servizio per 20 mesi, la leva durava 12
con la Caritas:
Eugenio Bignardi
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.