bisogna solo ragionarci su
Un po’ la paura per la variante Omicron, un po’ il Super Green Pass, un po’ la terza dose anche per gli ultra40enni: è stato questo soprattutto a provocare a Cremona un’impennata nelle prenotazioni giunte all’hub vaccinale allestito presso la sede “Sapiens” dall’Asst. Ben presto ci si è resi conto di come fosse impossibile riuscire a far fronte a tutte le richieste, tanto da indurre molti a fissare l’appuntamento a Leno o a Codogno.
Servono più spazi, è evidente. Come quelli messi a lungo a disposizione da CremonaFiere, facilmente raggiungibili e dotati di ampi parcheggi, oltre che di strutture adeguate in termini di utenze, manutenzioni, personale tecnico reperibile, ciò che ha assicurato un ordinato e regolare svolgimento in tutte le fasi, quelle di accettazione, anamnesi, pre-vaccinazione, somministrazione e sosta post-vaccinazione. L’ideale, insomma. Un bis sarebbe possibile?
Difficile dirlo ora. Qualcosa è cambiato. Innanzi tutto, mentre la volta scorsa l’attività del quartiere fieristico era inevitabilmente ferma causa lockdown, fortunatamente ora è ripartita....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/12/21Segue »
Super Green pass, da oggi e fino al 15 maggio in vigore le nuove regole
Doppio binario. Da oggi al 15 gennaio cinema, teatri, stadi e ristoranti al chiuso solo per vaccinati e guariti dal Covid. Al lavoro resta valido il Green pass base -
Cremona 03/12/21Segue »
«Molte prenotazioni, ma servono più
Ats Val Padana, Silvana Cirincione, direttore sanitario
volontari e pediatri» -
18/12/21Segue »
L'hub vaccinale di Cremona torna in Fiera
“Ci siamo messi nuovamente a disposizione con l’immediato consenso di tutto il Consiglio d’amministrazione perché riteniamo che la Fiera sia ...
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.