Centocinque anni di storia sono la garanzia che le Cucine Benefiche di Cremona, fortemente volute dal vescovo monsignor Cazzani come parte integrante del progetto Società San Vincenzo, sono un’istituzione davvero rilevante nel panorama delle Associazioni di volontariato cremonesi. Nate come supporto alle donne che avevano perso i mariti in guerra, si sono evolute nel tempo fino a prendere la forma attuale, praticamente un sostegno a persone sole che chiedono aiuto non solo per un piatto caldo, ma anche e soprattutto per avere una parola di conforto. Eugenia Rozzi, figlia di Albino Rozzi, illuminato e lungimirante sindaco a Castelverde nella seconda metà del secolo scorso, è presidente della associazione cremonese dal 2015 e ci accoglie nel suo studio mentre tutto intorno è un incessante brulicare di persone: d’altra parte sono quasi le 11 del mattino e si é nel pieno delle attività per preparare la quotidiana distribuzione dei pasti:
«Sino all’inizio della pandemia - ci dice - i numeri dei nostri assistiti erano in costante diminuzione e noi eravamo molto contenti di questo trend che stava a significare una certa regressione della soglia di povertà. Purtroppo, il Covid ha invertito questa tendenza ed ora ci ritroviamo con numeri in costante aumento»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.