Cresciuta nella fede»
partirà il 24 novembre
«Mandaci una foto del treno, mandaci una foto dell’autunno. Ma, soprattutto, quando arrivi?». Gli amici di Salvador de Bahia scrivono ogni giorno a Marco Allegri per sapere le ultime sul viaggio o semplicemente per conversare. Marco, ha 27 anni e partirà per un anno di volontariato in Brasile nella parrocchia di Cristo Risorto dove è da poco parroco il missionario don Davide Ferretti e che, per 11 anni, è stata retta da don Emilio Bellani. Dalla partenza di don Davide, nelle intenzioni del vescovo Antonio, risulta la 220° parrocchia della nostra diocesi e questa prima esperienza di volontari laici è un passaggio importante. Da ingegnere addetto alla produzione, sino a fine ottobre, Marco Allegri ha lavorato alla Prophos di San Giovanni in Croce. Adesso aspetta il visto dall’ambasciata brasiliana, manca un ultimo documento. Il biglietto ne prevede la partenza per il 24 novembre. È già a Salvador de Bahia, invece, Gloria Manfredini, l’altra volontaria laica che condividerà l’esperienza di un anno di volontariato in missione. «L’ho sentita poco fa - racconta Marco - e mi è sembrata rilassata e contenta. Ha appena inziato una delle sue attività di aiuto nella scuola Kilombo, nome di origine africana per un plesso che ricorda la vicenda degli schiavi portati in Brasile a lavorare nelle piantagioni».
Lei è già stato in Brasile a inizio anno. Un viaggio nel quale è stato particolarmente difficile il ritorno, causa l’interdizione dei voli dal Brasile per una variante del Covid. Che impressione ha riportato da questa esperienza?
«Mi è sembrata una realtà in grande fermento pur nelle sue contraddizioni....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 18 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.