Beatrice Mori, 25 anni, nata a Cremona, attrice, cantante e performer di musical, diplomata presso la SDM (Scuola Del Musical) di Milano e, laureata presso l’Università Royal Central Speech And Drama di Londra, vive nella capitale del Regno Unito da quasi 5 anni. Lavora come attrice, (uno dei film in uscita la vede recitare insieme alla star hollywoodiana Tony Todd) e, come Performer di Musical in alcune produzioni fra cui “West Side Story”, “Our House” e “In The Heights”. Fa parte delle compagnie teatrali inglesi “Pantheatrical” e “Worldwide Shakespeare”, che offrono spettacoli originali di prosa e musical.
Beatrice, per quale motivo ha scelto di vivere in Inghilterra, a Londra?
«Ho scelto Londra, perché dopo avere conosciuto tante altre città, Londra è quella che sicuramente offre più opportunità, nel settore dell’arte. E’ un punto d’incontro dove la maggior parte degli artisti con ambizione, si ritrova. Per questo, credo sia il posto giusto per me. Più ci vivo, più me ne rendo conto. Ogni giorno si presentano nuove possibilità, per il fatto che, è una città multiculturale. Progetti artistici, non solo arti performative, che interessano me, ovvero, come cantante, attrice, ballerina, ma anche nelle arti visive, in tantissimi ambiti artistici. Londra offre molteplici occasioni, nell’ambito teatrale, musicale, specialmente i musical, che è il settore musicale del quale mi occupo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 22 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 12/11/21Segue »
Pandemia: Kiev sotto scacco
Da novembre il Paese è zona rossa:
solo il 26 per cento degli ucraini è vaccinato -
15/07/21Segue »
Vaccini, avanti tutta: chiude l'hub di CremonaFiere, ma si apre alle farmacie
L'intervista - Cristina Somenzi, direttrice del dipartimento igiene e prevenzione sanitaria Ats Valpadana, analizza l'attività in corso contro l'emergenza sanitaria
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.