della Cna di Cremona
Il pronostico della vigilia è stato rispettato. Giovanni Bozzini, già vicepresidente della Cna e Sindaco di Scandolara Ravara, è il nuovo presidente della Confederazione Nazionale Artigianato di Cremona. E’ la prima volta di un casalasco sullo scranno più alto dell’associazione. Ieri sera, presso la sede di via Lucchini, l’assemblea ha eletto il nuovo timoniere con 42 voti a favore su 43 presenti (un solo astenuto) e gli altri membri della Presidenza con la carica di vicepresidente: si tratta di Corrado Boni, Vice Presidente uscente e titolare di un’agenzia di assicurazione; Stefania Milo, Presidente di CNA Giovani Imprenditori Lombardia e titolare di un’agenzia di comunicazione; Alessandro Ratini, imprenditore cremasco nel campo della cosmesi; Francesco Toto, liutaio cremonese e Vittorio Venturini Vice Presidente uscente e titolare di una legatoria.L’Assemblea ha proseguito eleggendo i componenti della Direzione Provinciale e dei delegati alle Assemblee Regionale e Nazionale che si svolgeranno nei prossimi mesi. Delegati di diritto per l’Assemblea Regionale sono: il Presidente Bozzini, il Vice Presidente Venturini Vittorio, Cacciatori Fausto, Milo Stefania e Voltolini Luca. A questi si aggiungono gli eletti che sono Boni Corrado, Chironi Opimio, Tarenzi Daniele, Toto Francesco e Viscardi Tarcisio. All’Assemblea Nazionale oltre al Presidente Bozzini che è membro di diritto parteciperà anche Alessandro Ratini, eletto ieri sera dall’Assemblea Provinciale.
Fausto Cacciatori, Presidente Regionale dell’associazione, ha presieduto l’Assemblea che ha portato al rinnovo delle cariche, affiancato dall’ex Presidente della CNA provinciale e lombarda Tarcisio Viscardi, da Giuseppe Ghisani ex Presidente della CNA e dal Direttore Bruno Cavagnoli.
L’assise si è dunque ritrovata attorno alla figura di Bozzini, dotata di grande esperienza e in grado di fare sintesi delle diverse anime dell’associazione. Bozzini succede a Massimiliano Montani, inizialmente in gara come pure Stefania Milo, presidente dei Giovani Imprenditori di Cna Lombardia, poi ritiratisi entrambi per lasciare spazio ad un’unica candidatura. Bozzini, che veniva accreditato di maggiori chance di successo, aveva infatti raccolto numerosi consensi anche nel Cremasco e nel Cremonese. Nella sua relazione il neo presidente ha toccato diverse tematiche, concentrandosi soprattutto sulle relazioni nel territorio con le sitituzioni e le altre associazioni di categoria. «Cna deve tornare protagonista nei tavoli dove vengono valutate le strategie territoriali - ha dichiarato il neo presidente -. Che ha sottolineato anche come un dialogo particolare vada «ripreso con le amministrazioni comunali per concertare comuni azioni di protesta e trattare sulle discrezionalità impositive a favore delle imprese». L’importanza di fare sistema è emersa con grande forza anche nel passaggio in cui ha sostenuto la necessità di far nascere una Rete Imprese Italia territoriale, così come ha sottolineato l’importanza del ruolo svolto dalla Camera di Commercio, anch’essa soggetta in futuro a profondi processi di cambiamento e di aggregazione». Cna, dunque, intende recitare un ruolo di primo piano in tutte le sedi strategiche, non ultima la Fiera di Cremona.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.