Oglio Po e infrastrutture»
L’importante questione degli investimenti, soprattutto per quanto riguarda le infrastrutture a livello locale sembra abbia imboccato una strada nuova. Forse a causa, o per effetto della grande crisi pandemica, e dei conseguenti massicci contributi europei, Regione Lombardia ora è in grado di corrispondere alle varie Province del territorio quei finanziamenti in certi casi attesi da decenni e sempre rinviati per le lamentate difficoltà economiche. Una specie di “Piano Marshall” come quello che gli Stati Uniti misero a disposizione dell’Europa sotto forma di risarcimento alla fine della seconda guerra mondiale. Una data storica quella del 5 giugno 1947 quando il segretario di Stato George Marshall annunciò in un famoso discorso la decisione di avviare un vasto piano di aiuti economici rivolti ai Paesi Europei. Ed è proprio al generoso intervento americano del dopoguerra che il sindaco di Casalmaggiore, Filippo Bongiovanni, fa riferimento nel commentare i progetti e le attese per le decisioni che il Presidente Attilio Fontana andrà ad assumere.
«Regione Lombardia sta presentando gli interventi promessi con il cosiddetto Piano Marshall - spiega Bongiovanni -. E quello che è stato annunciato a Mantova con riferimento a Viadana andrà a completare dopo vent’anni il protocollo d’intesa sottoscritto con gli Enti nel 2001. Con riferimento in special modo al tratto di Gronda nord, tra l’attuale lotto 3 e la SS 358. Un impegno di 7,1 milioni di euro che costituisce un’ottima notizia anche per noi del Casalasco».
Il sindaco di Casalmaggiore sottolinea poi che la Regione in questi ultimi anni ha dato un forte impulso agli investimenti aiutando a realizzare nella zona manutenzioni straordinarie e opere altrimenti impossibili:«Come ad esempio gli 880 mila euro necessari per sistemare il primo tratto di Gronda nord, ormai distrutto, costruito tra il 2006 e il 2008 dal Comune di Casalmaggiore....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 10 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/06/21Segue »
Piano Lombardia, il Presidente Fontana e l'Assessore Guidesi a Cremona
In programma visita al Museo del Violino e all'Ospedale. Nel pomeriggio sopralluogo in Ala Ponzone e al Consorzio Casalasco -
09/06/21Segue »
Cremona, Piano Lombardia, Fontana: 185 milioni per il territorio, investimenti condivisi con gli enti locali
Risorse straordinarie per la ripartenza della regione e dell'Italia. L'assessore Guidesi: connessioni di know how fattore di competitività -
09/06/21Segue »
Il Presidente della Provincia di Cremona incontra il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana
Nell'intervento di Paolo Mirko Signoroni il richiamo a un'attenzione particolare della Regione per il rafforzamento dei collegamenti infrastrutturali, stradali, ferroviari e anche portuali, la sanità, la formazione e la fiera di Cremona
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.