La situazione è gravissima»
Kaur Gursimran Jit (chiamata Sim), 19 anni, è nata a Ludhiana, e cresciuta a Gobindpur, un villaggio nel distretto di SBS - Shaheed Bhagat Singh Nagar, nello stato del Punjab, India, e vive a Soncino con i suoi genitori dal 2002. Frequenta l’ultimo anno dell’Istituto di Istruzione Superiore V. Dandolo, corso alberghiero professionale quinquennale, a Bargnano di Corzano. Sim, è titolare di un negozio/minimarket di prodotti indiani (alimentari, vestiti tipici indiani e accessori), “Harkirat Enterprises” a Soncino. I suoi genitori sono arrivati in Italia per lavoro nel 1994.
Sim, da quanto tempo vive in Italia? Ci racconta delle sue origini? Quali sono state le motivazioni che hanno portato la sua famiglia a venire in Italia?
«Ho raggiunto mio padre nel 2002, avevo appena 1 anno. Mio padre si è trasferito in Italia nel 1994 per motivi di lavoro. Mio padre voleva fare qualcosa nella vita e, non rimanere in India in un piccolo villaggio, a lavorare come un operaio qualsiasi. Gobindpur è il nome del mio villaggio d’origine. Si trova in SBS-Nagar una provincia del Punjab. E’ un piccolo villaggio dove tutti si conoscono. Ritorniamo a Gobindpur qualche volta, in visita agli zii. Nel mio villaggio, non esistono supermercati, ma solo piccoli negozi per le necessità giornaliere. Per fare shopping, ci si deve spostare a Banga, città distante dal villaggio. Per il resto non manca nulla, ci sono persino le scuole elementari, medie, e superiori. Mio padre aveva amici qui in Italia, e così decise di trasferirsi in cerca di lavoro. Inizialmente è stato difficile, quei pochi amici non potevano fare grandi miracoli, dato che lui non conosceva la lingua, e doveva anche regolarizzare i documenti».
L’Italia offre grandi opportunità agli stranieri? Ci può raccontare della sua attività a Soncino? Che tipologia di prodotti si possono trovare, nel suo negozio / minimarket?
«L’Italia, decisamente, offre grandi opportunità, ma ovviamente “chi non semina, non raccoglie”. Con intuito, costanza e tenacia, si può andare avanti e, costruire un futuro. Si possono cogliere al volo le occasioni che la vita ci offre. Per quanto riguarda la nostra attività, mia madre e mio padre, senza mai perdersi d’animo, hanno aperto il primo negozio alimentare, di vestiti indiani, e accessori tipici del nostro bellissimo paese d’origine, in via Gaspare Costa a Soncino, 14 anni fa....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 3 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 12/11/21Segue »
Pandemia: Kiev sotto scacco
Da novembre il Paese è zona rossa:
solo il 26 per cento degli ucraini è vaccinato -
18/11/21Segue »
«Momento eccezionale che va gestito in tempi rapidi»
L'intervista ad Alessandro Brun, cremonese che risiede in Austria: a causa del drammatico andamento della pandemia covid, da lunedì l'intero Paese andrà in lockdown con la chiusura delle scuole. Una misura drastica inizialmente prevista solo per i non vaccinati che risiedono in Alta Austria e nel Land Salisburgo
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.