«Il Covid, in Italia, ha evidenziato problemi strutturali. Ci sono molte cose che andrebbero cambiate. Per prima cosa manca una strategia. Le imprese resistono, provano a guardare avanti, pur nelle tantissime difficoltà». Paolo Galassi, Presidente di A.P.I., Associazione Piccole e Medie Industrie, fotografa a trecento sessanta gradi il momento attuale, fornendo diversi ed interessanti spunti di riflessione.
Presidente, il Governo ha appena varato un decreto sostegni per un importo di oltre 30 miliardi di euro. Qual è il suo giudizio a riguardo? Molte categorie lo hanno giudicato inadeguato e il Governo si è detto pronto a varare quanto prima un nuovo scostamento di bilanci. Quali sono le vostre richieste?
«Trenta miliardi sono veramente pochi. E non sono solamente destinati alle Pmi, ma anche alle grandi imprese. Il settore manifatturiero ha perso oltre il 30% del fatturato. Pensiamo anche a chi lavora nel settore hotel, turismo e servizi. Il secondo problema è che dobbiamo dare al manifatturiero, che ha resistito anche attraverso cassa integrazione ed altri strumenti, idee e progetti per il futuro. In Italia non ho ancora capito cosa vogliamo fare. Si parla tanto di ”green”, ma in questa direzione non vedo alcuna decisione. Ripeto, non vedo un piano strategico per le Pmi, che rappresentano oltre il 99% delle imprese nel nostro Paese. Non bisogna solamente erogare soldi, ma costruire idee e prospettive»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
31/07/20Segue »
Paolo Galassi: «All’Italia mancano degli statisti»
Il Presidente di Api a tutto campo sulle prospettive di rilancio del Paese dopo l’ultima crisi: «L’Europa ci darà 209 miliardi. Ma la nostra classe dirigente saprà spenderli bene?» -
21/04/20Segue »
I primi a essere colpiti
L'intervista - Il segretario provinciale della UILTuCS, Marco Tencati, a tutto campo sul commercio: «Turismo e pubblici esercizi sono fermi e senza possibilità di smart working. Per la ripartenza sono fondamentali i dispositivi di protezione e la salute» -
19/11/21Segue »
«Attenzione alle piccole e medie attività»
Paolo Galassi, Presidente di A.P.I., analizza le prospettive di ripresa e rilancio del Paese: il PNRR prevede grandi investimenti, ma pochi sono destinati alle aziende manifatturiere
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.