Dal Recovery Fund, ai ritardi nell’erogazione dei fondi alle imprese, dalla crisi legata al coronavirus, alle prospettive per la seconda metà dell’anno: Paolo Galassi, Presidente dell’A.P.I. (Associazione Piccole e Medie Industrie, nda), interviene a tutto campo sulla fase così delicata che sta attraversando il nostro Paese, rivolgendo al Governo un appello perchè l’Italia non sprechi questa grande opportunità, avviando un grande piano di riforme, la via maestra per tornare a essere competitivi e in grado di affrontari le enormi sfide che abbiamo di fronte.
Presidente, partiamo dall’accordo raggiunto in Europa sul Recovery Fund? Qual è il suo giudizio a riguardo?
Noi imprenditori siamo sempre stati europeisti, favorevoli a un’Europa che mettesse insieme le proprie energie, non che si allargasse a tutti i Paesi, come è poi avvenuto. Certo, 209 miliardi sono una cifra incredibile, ma c’è un problema di fondo: questi soldi devono arrivare nei tempi giusti. Quando arriveranno questi soldi? Si parla del 2011. Ma l’anno prossimo, un imprenditore, se non ha il fatturato adesso, muore di fame o chiude. In Italia ci sono piccole e medie imprese e nelle piccole e medie imprese un imprenditore investe tutto. Per carità, scaricherà anche la macchina, per andare al mare o in montagna. Ma fa l’impossibile per la propria impresa, che è la sua vita...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 16 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/04/20Segue »
«Non possiamo anche morire di fame»
L'intervista - Paolo Galassi, Presidente di A.P.I. spiega perchè le imprese devono essere sostenute: «I danni economici saranno gravissimi» -
12/04/21Segue »
«Manca una strategia»
Paolo Galassi (A.P.I.) chiede attenzione per le piccole e medie industrie e Confesercenti scende in campo con una manifestazione nazionale per chiedere la riapertura delle attività: «Portiamo le imprese fuori dalla pandemia»
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.