Nel pomeriggio di oggi Mercoledì 17 Marzo, Guido Bertolaso (Coordinatore Campagna vaccinale anticovid per Regione Lombardia) ha visitato l’HUB vaccinale dell’ASST di Cremona, presso il padiglione 1 della Fiera.
“Questo è un bellissimo esempio dell’Italia che vorremmo avere sempre. Qui ho trovato passione, competenza e professionalità. Grazie a tutti gli operatori e i volontari che stanno lavorando alla Campagna Vaccinale”.
L’allestimento dell’HUB vaccinale è il risultato di un grandissimo gioco di squadra che ha visto, in primis, la collaborazione fra i vertici di CremonaFiere, dal Presidente Roberto Biloni al Direttore Massimo De Bellis, la Direzione strategica dell’ASST di Cremona e l’ATS della Val Padana e il Comune di Cremona.
Ad accompagnare Guido Bertolaso nella visita conoscitiva c’erano il Roberto Biloni (presidente di CremonaFiere), Giuseppe Rossi (Direttore Generale ASST di Cremona) Salvatore Mannino (direttore generale ATS Val Padana), Rosario Canino (Direttore Sanitario ASST di Cremona) Antonella Laiolo (Responsabile Servizio Vaccinale) Andrea Machiavelli (Direttore Farmacia Aziendale) Pietro Morstabilini (Dirigente delle professioni Sanitarie_DAPS), Mirko Signoroni (presidente della Provincia di Cremona), Emanuela Nannini (Coordinatore Hub Vaccinale_DAPS).
Dall’8 Marzo a oggi presso l’Hub vaccinale di Cremona sono state vaccinate più di 7mila persone, mentre nell’Hub della sede AVIS a Casalmaggiore 1800.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/03/21Segue »
Vaccinazioni anti-Covid, falsa la notizia dell'apertura delle iscrizioni per la fascia 60-79 anni
Purtroppo sta circolando in rete una comunicazione ingannevole, che non corrisponde al vero. Non appena sarà possibile prenotare la vaccinazione anche per ... -
01/03/21Segue »
Campagna vaccini, summit in Fiera
Si è tenuta oggi alle 14, presso la sala CdA di Cremonafiere, la riunione per definire le attività utili ad avviare la ... -
23/03/21Segue »
Padania Acque: inaugurato l’Acquapoint nell’hub vaccinale a CremonaFiere
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, è stato inaugurato questa mattina l’Acquapoint installato all’interno dell’hub vaccinale situato in ... -
Cremona 19/02/21Segue »
«Ora anticipiamo la Fase tre»
Centri vaccinali: puntare sulle strutture esistenti
Intervista a Giacomo Lucchini (Regione Lombardia) -
16/03/21Segue »
Al Robbiani via libera al punto vaccinale anticovid
Uniti per la provincia di Cremona ha donato la tensostruttura esterna -
02/03/21Segue »
L'8 marzo inizia la campagna vaccinale riservata al personale scolastico
Una platea di oltre 200.000 persone delle scuole primarie e secondarie segnalate sulla base degli elenchi forniti dal Ministero dell'Istruzione. -
09/03/21Segue »
Attivazione punto vaccinale anti-Covid 19 a Castelleone
Dopo un proficuo confronto tecnico – operativo congiunto tra il comune di Castelleone e la fondazione “Giuseppina Brunenghi” onlus, da giovedì 11 marzo 2021 prende il via la campagna vaccinale anti-covid 19 nel borgo.
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
- Il Torneo Dossena pensa già al 2014
- L'ingegnere cremonese che "sussurra" ai motori dei jet Dal liceo scientifico Aselli alla Rolls Royce in Inghilterra
- Tesori nascosti, in via Genala 200 strumenti antichi in casa
- Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
- Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.