Vince il sì a Mario Draghi. Il 59,3 per cento degli iscritti del M5s ha espresso la propria preferenza a favore della formazione del governo Draghi sulla piattaforma Rousseau. La votazione sul web, iniziata alle 10, si è conclusa alle 18 ma i risultati, come annunciato sul Blog delle Stelle, sono stati pubblicati dopo le 19. Sui 74.537 votanti grillini che hanno votato sul nuovo esecutivo, il 59,3% si espresso favorevolmente, pari a 44.177 voti,i no sono stati 30.360 (pari al 40.7 per cento). Intanto, Mario Draghi continua il proprio lavoro alla Camera dopo aver concluso il secondo giro di consultazioni con i partiti e aver incontrato anche i rappresentanti delle associazioni di categoria e del sindacato. Il prossimo passo nella roadmap che porterà alla nascita del nuovo governo sarà infatti lo scioglimento della riserva e la presentazione della lista dei responsabili dei nuovi dicasteri. Lo scioglimento della riserva al Quirinale è atteso oggi, venerdì 12 febbraio o, al più tardi, sabato 13. Quello che si sa già è che ci sarà un ministero della Transizione ecologica. Per il resto, proprio in queste ore, Draghi sta mettendo a punto la fisionomia del nuovo esecutivo.
Dopo che Draghi avrà reso pubblica la lista dei ministri, sarà la volta del giuramento nel salone delle feste del Quirinale. Sia che il giuramento si svolga sabato, sia che slitti a lunedì, la fiducia delle Camere non potrà che arrivare a metà della prossima settimana, tra mercoledì e giovedì. Nel frattempo Draghi metterà a punto il programma del suo esecutivo, quel programma sul quale chiederà la fiducia al Senato e alla Camera. Il suo discorso in Parlamento sarà il primo vero manifesto del pensiero Draghi nella nuova veste di guida del governo italiano. Subito dopo il giuramento il governo dovrà con un nuovo decreto decidere se prorogare il divieto di spostamento tra le Regioni in scadenza proprio lunedì 15 febbraio o se far cadere il blocco. Se però il governo non si fosse ancora insediato, potrebbe intervenire anche un decreto ponte di proroga del divieto da parte del governo uscente che è in carica per gli affari correnti. È questa la prima vera urgenza...
Alessandro Rossi, Carla Parmigiani, Lidia Gallanti, Paolo Carini e Fabrizio Loffi
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 18 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/04/21Segue »
Un Governo nato all’insegna di un pragmatismo opportunista come conseguenza della crisi della politica
Attraversiamo una fase in cui la confusione stringe in una morsa un Paese esausto. La pandemia ha messo in risalto una situazione ...
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.