Consegnata in mattinata alla Farmacia Ospedaliera la fornitura settimanale dei vaccini anticovid-19.
“Le dosi consegnate questa mattina all’ASST di Cremona sono 2.340 – spiega Andrea Machiavelli (Direttore Farmacia Aziendale). Questo quantitativo ci permette di portare a termine la somministrazione della seconda dose ai sanitari che si concluderà, come previsto, venerdì 5 Febbraio”.
“Grazie al ricalcolo delle quantità in distribuzione programmata sulle RSA (e soprattutto alla collaborazione proattiva con le stesse RSA), siamo riusciti a garantire la regolare consegna delle seconde dosi. Ad oggi la copertura è pari a 11 strutture su 13 programmate”.
“L'auspicio è che con le consegne della prossima settimana si riesca a recuperare il taglio delle quantità che abbiamo subito nell'ultima settimana di gennaio. Ricordo anche che nel chiarimento EMA (European Medicines Agency) pubblicato il 28/01/2021 viene specificato che la somministrazione della seconda dose è ammessa all'interno di un range di 19-42 giorni dalla prima. Un eventuale ritardo rispetto ai 21 giorni adottati di prassi non deve destare particolari preoccupazioni sull'efficacia della vaccinazione”.
“Con le dosi previste in consegna per la prossima settimana, l’ASST di Cremona conclude la Fase 1 della vaccinazione anti-Covid19”
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/04/21Segue »
Campagna vaccinale: stabilite le date per ogni fascia d'età
Al via il nuovo sistema di preotazione di Regione Lombardia -
28/01/21Segue »
Sanitari e Rsa, tempi rispettati per la somministrazione del vaccino. Ma la vera sfida è la fase 2
I casi virtuosi della Fondazione La Pace, San Giovanni in Croce e Fondazione Soncino. Preoccupano i recenti ritardi nella consegna delle dosi. Rischio di slittamenti per la campagna di vaccinazione di massa. L'analisi di Antonio Piro, Ats Valpadana, Andrea Machiavelli, direttore della farmacia Asst, Antonella Laiolo, responsabile dell'unità operativa.
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.